
di Massimiliano Mingoia
Ambrogini d’oro, spuntano nuove candidature. I consiglieri comunali Deborah Giovanati (Lega) e Matteo Forte (Milano popolare) propongono una medaglia d’oro alla memoria di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione, mentre dalla società civile arriva la proposta di onorare con la civica benemerenza il filosofo Giulio Giorello, scomparso il 15 giugno 2020.
Passiamo alle candidature per le 30 medaglie d’oro in palio per le persone in vita. In corsa un paio di politici. Il primo – proposto dal consigliere del Pd Daniele Nahum – è il tesoriere dell’associazione Luca Coscioni ed ex consigliere comunale milanese radicale Marco Cappato. Il secondo – candidato dal presidente di Fondazione Fiera Milano Enrico Pazzali – è il leader di Noi con l’Italia Maurizio Lupi, fondatore di Fiera Milano Congressi. Il capogruppo del Pd Filippo Barberis e il consigliere di FdI Andrea Mascaretti, invece, convergono sul nome di Francesco Paolo Tronca, ex prefetto di Milano ed ex commissario a Roma, attualmente presidente della Fondazione Beic. In lizza per la medaglia d’oro anche Carlo Arnoldi, presidente dell’associazione Familiari e Vittime di Piazza Fontana, proposto dall’avvocato Federico Sinicato.
L’ex sindaco Gabriele Albertini e la presidente del Centro studi anticontraffazione e Centro studi Grande Milano Daniela Mainini puntano su Alfredo Ambrosetti, ideatore del Forum Ambrosetti a Cernobbio. Il consigliere del Pd Rosario Pantaleo propone Mauro Pagani, musicista, compositore e tra i fondatori della Premiata Forneria Marconi. Il capogruppo della Lega Alessandro Verri candida Chiara Corapi (la ragazza di 19 anni che nella notte di Capodanno del 2021 soccorse una coetanea aggredita in Piazza Duomo da un gruppo di ragazzi) e l’attore e regista Ricky Tognazzi. Un altro lumbard, Pietro Marrapodi, punta su Gian Vincenzo Zuccotti, primario di Pediatria degli ospedali Buzzi e Sacco. In corsa pure la scrittrice Sveva Casati Modignani e la prima ballerina della Scala Marta Romagna. Anche quest’anno, intanto, rispunta il nome del direttore di “Chi’’ e conduttore del “Grande Fratello Vip’’ Alfonso Signorini.
Già emerse nei giorni scorsi, infine, le candidature dell’artista e autore del Dito Medio in piazza Affari Maurizio Cattelan, dell’attore Diego Abatantuono, del cantante Memo Remigi e dell’ex presidente del Milan che volle la costruzione dello stadio di San Siro Piero Pirelli (alla memoria). Lunedì è fissata la scadenza per la presentazione delle candidature.