
Francesco Saverio Borrelli
MIlano, 7 dicembre 2019 - È il giorno degli Ambrogini d’oro. Oggi alle 10.30 al Teatro Dal Verme in via san Giovanni sul Muro 2 è in programma la cerimonia di consegna delle Civiche benemerenze del Comune, medaglie d’oro e attestati che saranno consegnati dal sindaco Giuseppe Sala e dal presidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolè. Vediamo nel dettaglio. Sei le medaglie d’oro alla memoria, assegnate all’ex procuratore capo negli anni dell’inchiesta Mani Pulite Francesco Saverio Borrelli, all’ex presidente della Provincia Filippo Penati, all’ex numero uno di Confindustria Sergio Squinzi, all’ultima custode del Vicolo dei Lavandai Carla Casiraghi, al tassista-eroe Eugenio Fumagalli e a don Luigi Melesi, già cappellano del carcere di San Vittore. Passiamo alle 15 medaglie d’oro.
Gli Ambrogini d’oro edizione 2019 hanno come protagonisti i rappresentanti della cultura e dello spettacolo: lo scrittore, vincitore del Premio Strega con «M. Il figlio del secolo» Antonio Scurati, il paroliere Mogol, il cantautore Vinicio Capossela e l’attrice Lella Costa. Non solo. Ecco a chi sono state assegnate le altre civiche benemerenze: il manager Stefano Achermann, il campione dinuoto paralimpico Simone Barlaam, l’architetto Cini Boeri (madre dell’archistar Stefano e del giuslavorista Tito), l’imprenditore Mario Ferrari, il cantante e musicista Ricky Gianco, il portiere di calcio femminile della Nazionale e della Juventus Laura Giuliani, l’artista e scrittore Emilio Isgrò, il patron del Salone del Mobile Claudio Luti, il chirurgo Francesco Malerba, la fondatrice del sito Internet di cucina Giallo Zafferano Sonia Peronaci, la deportata e sopravvissuta nel campo di concentramento di Bergen Belsen ed ex moglie dell’oncologo Umberto Veronesi Sultana Razon Veronesi. Venti, invece, gli attestati, tra cui l’Associazione Massa Marmocchi Milano, il volontario del Progetto Arca Abdelilah Mouhib, l’Asd San Gabriele Basket e l’Associazione Amici della Triennale e lo Spazio Teatro 89.