
Sale in piazza Duomo
Milano, 15 febbraio 2022 - Una serata di San Valentino con i fiocchi di neve. Una bella immagine per i romantici, molto meno per pendolari e automobilisti. Da ieri a Milano e in Lombardia è scattata l'allerta neve dopo l'avviso emanato oggi dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia. Previste dunque precipitazioni di carattere nevoso sul territorio cittadno e in provincia con Palazzo Marino che ha deciso di attivare il COC-Centro Operativo Comunale a partire dalle ore 20 di ieri sera, per monitorare la situazione ponendo particolare attenzione ai quartieri più esterni e ai cavalcavia di accesso alla città. Pronti ad entrare in azione i mezzi spargisale.
Mezzi Coldiretti
Sul resto della regione sono cadute nevicate anche abbondanti a partire dagli 800 metri, tanto che i trattori degli agricoltori Coldiretti sono pronti a trasformarsi in spalaneve per pulire le strade e per la distribuzione del sale contro il pericolo del gelo.
"I mezzi agricoli sono importanti - sottolinea l'associazione degli agricoltori - per consentire la circolazione anche nelle aree più interne e difficili. La possibilita' di utilizzare anche i trattori messi a disposizione dagli imprenditori delle campagne garantisce la viabilita' e scongiura il rischio di isolamento delle abitazioni soprattutto nelle aree piu' impervie interne e montane, grazie alla maggiore tempestivita' di intervento. Un'attivita' importante - conclude la Coldiretti - anche per garantire gli approvvigionamenti alimentari agli animali nelle stalle e per consegnare il latte raccolto quotidianamente in una situazione in cui l'improvviso cambiamento delle condizioni climatiche crea difficolta' soprattutto alle aziende situate nelle aree rurali in montagna".