
Domani il ritorno in Sala Argentia per i film più gettonati della stagione, da settembre nuove rassegne di cineforum e cinema d’arte, per il teatro l’ipotesi di una microstagione dall’autunno. Agli affezionati spettatori e amici una lettera che riassume ancora una volta procedure per voucher e rimborsi degli spettacoli persi causa Covid, "con l’auspicio che molti rinuncino, dimostrando così di voler sostenere il progetto Sala Argentia, in un momento innegabilmente difficile".
Ma insomma, si riapre e si ricomincia: "Navighiamo a vista: ma proviamo a tornare alla normalità. Grazie per la vostra vicinanza". In Sala Argentia, lo storico cinema teatro di via Matteotti, la normalità ricomincia dal grande schermo. Primo appuntamento questo fine settimana, con Gli anni più belli di Gabriele Muccino, che va in proiezione sabato e domenica alle 21 a un prezzo speciale e beneaugurante, 4 euro e 50. Si continua con Volevo nascondermi con Elio Germano, sabato 5 settembre ore 21.00 e domenica 6 settempre alle 15.30, 18 e 21, lunedì alle 21. Sempre a prezzo ridotto. Toccherà poi a Onward - Oltre la magia, il nuovo Pizar protagonista del secondo fine settimana settembrino. "Saranno ovviamente garantiti - spiega la dirigenza del cinema - la sanificazione degli ambienti e il distanziamento fisico. La capienza massima è ridotta a 200 posti. Le proiezioni saranno tutte senza intervallo".
Su teatro e stagione perduta una lunga lettera informativa, consultabile al sito: i biglietti già acquistati restano validi per gli spettacoli già ricalendarizzati; gli spettatori potranno altresì richiedere, in cassa o via mail, un voucher utilizzabile in 18 mesi.
Monica Autunno