
IMPEGNO E FESTA Dietro gli stand e ai fornelli i ragazzi delle classi terza B quarta A e quinta A
Milano, 12 maggio - Un viaggio fra i sapori e le tipicità del Paese raccontato dagli studenti dell’Amerigo Vespucci. È la prima volta che l’istituto alberghiero ospita fra le sue aule una fiera gastronomica. Dietro gli stand e ai fornelli, una settantina di alunni di terza B, quarta A e quinta A, pronti a guidare i visitatori alla scoperta di dieci regioni. «Insegniamo ai ragazzi a promuovere il territorio - spiega la professoressa Marina Centanni -. Nel mondo globalizzato il rilancio turistico dell’Italia passa attraverso le sue tipicità artistiche ed enogastronomiche. Così, per rendere consapevoli gli studenti abbiamo pensato a questo percorso fra monumenti, folklore e tavola, coinvolgendo aziende di eccellenza che hanno portato i loro prodotti e spiegato la loro filosofia ai ragazzi, in modo che in futuro operino in modo etico sul territorio cercando di dare una svolta a questo Paese che ha così tante potenzialità. La connessione fra formazione e aziende dà competenze reali». «Italia a Tavola», il titolo della manifestazione, che fra degustazioni e convegni tenuti da esperti e nutrizionisti ha offerto anche un assaggio delle possibilità lavorative che si aprono ai diplomati del Vespucci nei settori dell’accoglienza turistica, della sala e vendita e della cucina.
