
Cani in cerca di una nuova famiglia (Newpress)
Milano, 18 agosto 2014 - Ecco la app per aiutare i cuccioli abbandonati a trovare una nuova famiglia. Si chiama "Adottami" e nasce da un progetto del Comune di Milano per regalare una nuova vita a cani e gatti ospitati nel Parco Canile della città.
LA APP - Il servizio è disponibile sul sito dedicato (clicca qui) e sul portale del Comune di Milano. E' possibile consultare la app dal proprio telefono, tablet o computer
COME FUNZIONA - Tramite la app è possibile visionare le schede dei cani e dei gatti ospiti del canile. Per ogni animale è riportata una foto e una breve descrizione con la provenienza, l'età, la taglia, la specie ed eventuali informazioni sulla storia di ciascun piccolo ospite.
SEZIONE PERSI & RITROVATI - È presente anche una sezione con le ultime informazioni sugli animali persi e ritrovati, un'altra dedicata al Garante e un collegamento alla sezione del sito del Comune dedicata agli animali.
"Agosto è da sempre il mese più critico per quanto riguarda i cani e i gatti - ha ricordato l'assessore alla Qualità della vita con delega alla Tutela degli animali, Chiara Bisconti ringraziando le coppie che hanno adottato un animale in quest'ultimo mese - perché è il periodo in cui aumentano gli abbandoni. Il nostro obiettivo, invece, è quello di avere un canile vuoto durante l'estate e una città sempre più accogliente anche per gli animali. Per questo abbiamo già tolto i divieti di ingresso nei luoghi comunali, in modo da rendere Milano una città più aperta agli amici a quattro zampe. Ma, allo stesso tempo, chiediamo una maggiore responsabilità proprio ai proprietari e offriamo più servizi per agevolare le adozioni".
Nel canile si alternano per tutto l'anno più di 100 volontari, che si occupano, insieme al personale, di cani e gatti, li accudiscono, si affezionano ma si rallegrano quando cani e gatti trovano una nuova casa. "La qualità della vita di una città - prosegue Bisconti - si misura dal benessere di tutti i suoi abitanti, animali compresi. Un grazie particolare quindi a quei cittadini che, con grande sensibilità, anche in questi giorni di estate si recano al Parco Canile per trovare un nuovo amico, per avere in casa un altro 'familiare', sia che si tratti di un cane o di un gatto e a tutti i volontari che per tutto l'anno donano il loro tempo per la cura di questi amici a quattro zampe".
"Ogni estate assistiamo alla recrudescenza del fenomeno degli animali abbandonati - ha aggiunto Valerio Pocar, Garante per la tutela degli animali del Comune oltre a un reato penale - questo significa anche tradire un amico. È purtroppo in aumento anche il fenomeno dell'abbandono dei gatti, perché si crede, erroneamente, che siano per natura più in grado di cavarsela. Ma l'abbandono di un gatto è altrettanto grave. Ricordo, infine, a tutti di dotare il proprio animale del microchip perché d'estate, in vacanza, è più facile che un cane o un gatto si smarrisca e col microchip è molto più facile ritrovarlo".