Camminate sensoriali per la città, training sul palcoscenico, esercizi d’improvvisazione per sviluppare la creatività e la capacità d’interazione. A Segreta sta per partire "Spazio", laboratorio teatrale per adolescenti, che culminerà con l’ideazione e la messa in scena di uno spettacolo itinerante.
L’iniziativa - alla quale collabora un nutrito gruppo di enti, tra i quali Laboratorio Silenzio, Comune di Segrate e Politecnico di Milano - inizierà venerdì con una lezione di prova nel centro civico Giuseppe Verdi, in via 25 Aprile: per i ragazzi da 11 a 13 anni l’appuntamento è alle 15, alle 17 per la fascia di età 14-17.
Seguirà una seconda lezione di prova, il 6 maggio; il percorso proseguirà quindi fino a dicembre, ad eccezione della pausa estiva, sempre al centro civico di Segrate. L’iniziativa è gratuita e punta a sviluppare una riflessione sul rapporto tra il corpo e il contesto, ossia lo spazio architettonico attorno a noi. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a laboratoriosilenzio@gmail.com.
Sempre in tema di teatro, domani alle 21 Segrate ospiterà a Cascina Commenda lo spettacolo di Michele Diegoli "Duemila Eventi". Si tratta di un’iniziativa benefica: il ricavato della serata (l’ingresso è gratuito, con offerta libera) sarà devoluto al progetto "Un aiuto per l’Ucraina". L’accesso in sala è consentito solo con super green pass e mascherina Ffp2.
A.Z.