REDAZIONE MILANO

Acceso il telelaser antivelocità Funzionerà con gli agenti presenti

Il sindaco Cairo promette: "Il limite è di 50 all’ora potenzieremo la segnaletica e informeremo i cittadini"

La telecamera e il rilevatore di velocità sono già stati sistemati, pochi giorni fa, sul palo del braccio semaforico di via Grandi, davanti all’incrocio con via don Sturzo, lungo il vialone del campovolo, sotto gli occhi dei residenti e degli automobilisti pendolari: "Ma è un T-red?", si sono chiesti sui gruppi cittadini di Facebook, come quello già attivo in via Vittorio Veneto, all’incrocio con le vie Isimbardi e Villa, nel centro di Bresso. "No – replica il sindaco bressese Simone Cairo –. Si tratta di un telelaser per il controllo della velocità delle auto lungo il vialone dell’aeroporto. Non è il classico treppiedi mobile ma è fisso. Ora è spento". Il rilevatore, però, sarà acceso solo in presenza degli agenti e della pattuglia della Polizia locale di Bresso sul posto, con il posizionamento dell’apposita segnaletica lungo la carreggiata.

Come promesso pochi mesi fa, il Comune di Bresso ha deciso di intervenire sul trafficato asse viario, ampio quattro corsie, per porre un freno all’alta velocità degli automobilisti, in transito da Cinisello a Milano e viceversa: "Ricordo che il vialone è una strada urbana, con la presenza di diversi palazzi e passi carrai. – conclude il sindaco Cairo – Quindi la velocità massima è di 50 kmh. Nelle prossime settimane potenzieremo la segnaletica comunale con il limite di velocità e informeremo la cittadinanza del nuovo rilevatore di velocità in via Grandi".

Giuseppe Nava