
di Monica Autunno
Vaccini antiCovid in arrivo, tir pronti alla sfida distributiva. Sono pronti i due maxi hub logistici di Martesana a ridosso Teem. Dhl, che a Pozzuolo ha uno stabilimento a pochi metri dal casello, ha appena ufficializzato il recapito in Israele di un lotto dei sieri e si è ufficialmente messo a disposizione di altri Paesi. E poi Vercesi Autotrasporti, marchio tutto italiano, che a gennaio ultimerà il trasferimento dell’attività nel nuovo Green Pharma Thermo Park realizzato da Prologis alle porte del paese, ed è leader nel settore trasporti e stoccaggio biomedicali a range termico differenziato. Nel nuovo "pharma park" sono pronte per le dosi vaccinali celle di stoccaggio sino a 28 gradi sotto zero. Uno zoom sugli operatori pronti, dopo l’anno pandemico all’insegna del trasporto rapido di mascherine, e guanti, farmaci antivirali e antibiotici, a lanciarsi nella nuova sfida, in una nota di Te spa. "Sorgono proprio lungo il tracciato di A58-Teem due delle piattaforme logistiche candidate alla distribuzione delle prime dosi di vaccino antiCovid della Pfizer, che dovrebbero essere somministrate subito dopo Natale. Dopo aver garantito lo stoccaggio e la movimentazione di medicinali e mascherine, gli hub di Dhl a Pozzuolo e Melegnano e di Vercesi, a Pozzuolo e Vignate, sono pronti ad assolvere la missione di contribuire alla consegna delle fiale, destinate agli ospedali e ai presidi specifici, già individuati da Regione Lombardia". Nell’attività di Dhl a livello internazionale, si spiega, il settore Sciences and Healthcare destiene una quota di attività del 35%. "Siamo orgogliosi di favorire l’accessibilità ai vaccini del mondo intero – così in questi giorni il top manager del network Travis Cobb -. La pandemia ha dimostrato che i trasporti integrati sono stati fondamentali per approvvigionare le comunità di protezioni e tamponi. Affrontiamo, ora, la sfida decisiva, la spedizione di milioni di fiale". Dallo scenario globale in cui si muove il colosso Dhl alle garanzie made in Italy. E a Vercesi Autotrasporti, da sessant’anni in attività, uno stabilimento operativo a Vignate, e a breve il nuovo maxi sito di Pozzuolo, caratteristiche green e vocazione farmaceutica con marchio Aifa. Il trasloco dal vecchio al nuovo polo è questione di settimane.
"La conservazione e la movimentazione di specialità farmaceutiche, diagnostiche e biomedicali sensibili alle oscillazioni della temperatura è il nostro comparto primario – così l’ad Paola Vercesi -. Anche nella partita vaccini, saremo in grado di dare il nostro contributo".