REDAZIONE MILANO

A casa con i figli o bonus baby sitter

Nel decreto Cura Italia. un “paracadute“. per genitori in difficoltà.

Il decreto Cura Italia ha previsto uno specifico congedo parentale per un periodo continuativo o frazionato, comunque non superiore complessivamente a 15 giorni, per i figli di età non superiore a 12 anni, di cui possono fruire i genitori alternativamente fra loro. Lo stipendio viene pagato al 50%, oltre al versamento dei contributi figurativi.

In alternativa alla fruizione del

congedo parentale, è prevista la possibilità di scegliere la corresponsione di un bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting. Dal 19 maggio, il dl Rilancio ha modificato la disciplina del bonus per l’acquisto di servizi di baby-sitting introducendo, in alternativa, il bonus per la comprovata iscrizione ai centri estivi e ai servizi integrativi per l’infanzia per il periodo dalla chiusura dei servizi educativi scolastici.