REDAZIONE MILANO

Brescia, i giardini di Capo di Ponte

Brescia, i giardini di Capo di Ponte

La Valle Camonica è considerata il giardino fiorito delle Alpi. Numerosi sono i parchi naturali riconosciuti nazionalmente. A Capo di Ponte è presente il Parco Archeologico di Seradina e Bedolina, caratterizzato da una flora specifica di climi più caldi in virtù della sua esposizione al sole. All’interno è possibile ammirare alcune specie particolari come l’Opuntia Compressa, piccolo fico d’india caratterizzato dai frutti viola a richiamare la roccia affiorante. Sempre a Capo di Ponte è presente anche il Monastero cluniacense di San Salvatore che ospita un giardino botanico ricchissimo di specie, soprattutto erbe medicamentose e officinali.