
Nascosta, la cascina nel cuore di Parco Sempione
Milano, 5 maggio 2017 - «Rosso» sarà il colore che animerà domani la Cascina Nascosta nel cuore del Parco Sempione per l’evento «Rosso di sera» con attività culturali, ludiche e ricreative per adulti e bambini. Di sera per modo di dire, perché la cascina si animerà fin dalle 11: "Un’occasione per scoprire ciò che di magico Milano ha da offrire, un momento per stare insieme e condividere". L’iniziativa è promossa da Pareidolia, parte dell’Associazione temporanea d’impresa con capofila Legambiente che gestisce la cascina dall’anno scorso dopo aver vinto un bando pubblico. Una struttura nata come luogo di servizio, per la manutenzione del verde, che «ora è diventata un bellissimo spazio pubblico fruibile e aperto a tutti i cittadini, grandi e piccoli», spiega Giorgia Aquila, del direttivo di Pareidolia, associazione formata da genitori del quartiere.
Domani si comincia alle 11 con «Luna rossa - lezione di yoga al femminile» a cura di My Ginny e con «Legno rosso - laboratori di falegnameria» per bambini e genitori a cura di Bricheco. Alle 13, pranzo «A la Carte» a cura di Cibario, uno speciale «ristorante senza tavoli». Per l’occasione «proporremo una sorta di trattoria popolare, cucineremo sul posto piatti di qualità», spiega Marco Salamon. «Un piatto ricco, con succo di mela bio o vino biologico a 8 euro». Cibario si occuperà anche di merenda, aperitivo e cena. Alle 15 riprenderanno i laboratori: Atelier di disegno a cura di Osservatorio figurale, ancora falegnameria e poi «Leggere insieme» a cura di Veronique Turrisi. Dalle 11 alle 22, largo al mercatino coi banchetti di WaxMax (tessuti africani, design italiano, scopo etico) e di MiRo Makeitso (gioielli realizzati a mano con tessuti vintage). Ma ci sarà anche l’angolo «Hogdogfuton», con cucce, materassini e futon per cani realizzati a mano, e le cargo bici di Frida. E si potranno ammirare in anteprima tre delle nove stampe della mostra fotografica «9 Nudes on the Grand Canal» che il fotografo Alex Giacomelli esporrà in occasione della Biennale di Venezia tra il 12 maggio e il 12 giugno. Immagini tratte dal libro «The Poetry of the body».