
"Chocolat"
MIlano, 31 ottobre 2016 - Dal 6 novembre 2016 al 6 gennaio 2017 Fondazione Cineteca Italiana presenta "Al cinema col naso – I film come non li avete mai 'sentiti'", un nuovo percorso olfattivo allestito al MIC – Museo Interattivo del Cinema.
Non vi è mai capitato di essere coinvolti così tanto dalla scena di un film da poterne sentire il profumo? Dall’odore di cioccolato e cannella di Chocolat, a cui è impossibile resistere, a quello di formaggio di Ratatouille, fino al profumo dell’acqua di colonia di Fantozzi contro tutti. Pensate alla scena di American Beauty, quando una meravigliosa ragazza bionda viene sommersa di petali di rose… sarebbe ancora più indimenticabile se accompagnata dal profumo inebriante di rose rosse con note vellutate di spezie e frutti.
L’ODORAMA, creato dalla società Hanan – Pacha Ltd e sperimentato per la prima volta in Italia dalla Cineteca di Milano all’interno del percorso consolidato del MIC, darà la possibilità al pubblico di entrare in alcune delle scene più profumate della storia del cinema.
Il cinema è uno dei medium più coinvolgenti in quanto impegna la vista e l’udito, i nostri sensi più sviluppati; l’aggiunta dell’olfatto però è in grado di creare un’esperienza multisensoriale. Lungo il percorso espositivo del MIC saranno allestite tre postazioni con le quali potranno interagire cinque-sei persone per volta. Ciascuna postazione proietterà tre sequenze da cinque minuti l’una, tratte da film contemporanei, film muti d’archivio o pubblicità, accomunate dalla forte rilevanza dell’aspetto olfattivo, che potrà essere sperimentato in prima persona per la prima volta in Italia. La visita sarà accompagnata dalla proiezione di filmati tratti da film che nel corso della storia del cinema hanno attuato sperimentazioni multisensoriali olfattive e sarà illustrato l’affascinante percorso storico di queste commistioni.
A corredo di questo nuovo percorso, dal 15 novembre sarà in programma una rassegna cinematografica in cui i profumi, gli odori, le degustazioni e, in alcuni casi, – in modo scherzoso – anche solo il naso, sono protagonisti, e un incontro speciale ad ingresso libero, venerdì 18 novembre alle ore 17, con Maurizio Benzo, socio fondatore di OsmoTech: Profumi o puzze: è questione di chimica, a cui seguirà una visita guidata all’interno del percorso olfattivo.
Il programma e le schede del film
Martedì 15 novembre h 17 Profumo - Storia di un assassino Tom Tykwer, Francia, Germania, USA, 2006, 147’. Con Dustin Hoffman, Ben Whishaw. Jean-Baptiste Grenouille ha un corpo che non emette nessun tipo di odore, ma per antitesi il suo olfatto è molto sviluppato.
Giovedì 17 novembre h 17 La parte degli angeli Ken Loach, Uk/Francia, 2012, 106' con Paul Brannigan, John Henshaw, Roger Allam. Un giovane sbandato di Glasgow viene condannato ai servizi civili e scopre un talento inaspettato.
Venerdì 18 novembre h 15 Cyrano de Bergerac Jean-Paul Rappeneau, Francia 1990, 137’. Con Gérard Depardieu, Anne Brochet. A Parigi nel 1640 il Cavalier Cyrano cerca di conquistare il cuore della bella Roxane. Cyrano è uno spadaccino molto particolare, diverso dai suoi coetanei e con un naso mostruoso.
h 17 Incontro speciale con Maurizio Benzo, socio fondatore di OsmoTech Profumi o puzze: è questione di chimica. L'olfatto, il nostro strumento di sopravvivenza in ambiente ostile, per sfuggire i pericoli, cercare il cibo, trovare il/la partner. A seguire, visita guidata al percorso olfattivo AL CINEMA COL NASO! Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 0287242114 in orario d’ufficio
Domenica 20 novembre h 15 Cineclub Family - Puzzole alla riscossa Roger Kumble, USA, 2010, animaz., 92’. Il costruttore Dan Sanders viene coinvolto in un progetto milionario che vedrà la realizzazione di un vasto complesso residenziale a discapito di una riserva naturale.
Venerdì 25 novembre h 15 Il fischio al naso Ugo Tognazzi, Italia, 1967, 108’. Con Ugo Tognazzi, Franca Bettoja. L'industriale Giuseppe Inzerna, afflitto da un fastidioso sibilo alle vie respiratorie, trovandosi per affari nella clinica Salus Bank viene sottoposto ad esami, analisi e prime cure.
Domenica 27 novembre h 19 Chocolate Lasse Hallström, USA/UK, 2000, 121'. Con Juliette Binoche, Judi Dench, Jhonny Depp. Un'esperta cioccolatiera si trasferisce in un piccolo paesino francese sconvolgendone la tranquilla vita.
Il programma dei film andrà avanti anche nel mese di dicembre. Per info consultare il sito www.cinetecamilano.it