Laura De Benedetti
Lodi

Il Lodigiano lotta contro i tumori al seno: colpite oltre 170 donne all’anno

Per informare e invitare alla prevenzione giovedì prossimo in Sala Granata la serata "Un gesto d'amore"

Roberta Santella, Salvatore Napoletano, Erika Bressani e Mariateresa Bernini

Lodi, 19 settembre 2015 - "Sono circa 170-180 le donne colpite da tumore al seno ogni anno nel Lodigiano: circa 150 vengono operate a Lodi, altre scelgono ospedali diversi o sono inoperabili". Mariateresa Bernini, che fa parte dell’equipe della senologia dell’Azienda ospedaliera, aggiunge: "Nei tre centri di Lodi, Casale e Sant’Angelo svolgiamo circa 5-6mila mammografie all’anno, più altre 10mila per lo screening promosso dall’Asl che riguardra le 49-69enni. La senologia accompagna la donna dalla diagnosi al termine delle cure, passando per chirurgo, oncologo, psicologo e controlli. Oltre che dai medici di base, i casi ci vengono segnalati dall’Asl e dall’Anvolt".

È proprio l’Associazione nazionale volontari Lotta contri i tumori, che ha una sede a Lodi dal 2008 (viale Milano, 71) ed effettua visite gratuite (a libera offerta) e accompagnamenti per le terapie, a promuovere, con Ao, Ordine medici e Comune (giovedì 24 settembre, ore 20.45, sala Granata) la serata di informazione preventiva "Un gesto d’amore", durante la quale, spiega Roberta Santelia (Anvolt), "metteremo a disposizione due giornate prendendo appuntamenti per le visite". "L’incontro ha lo scopo di far capire alle donne l’importanza dei controlli periodici, già a partire dai 25 anni, per arrivare in tempo a guarirle da un tumore che è primo in Europa per diffusione – spiega Salvatore Napolitano, senologo di Anvolt –. Su circa 1.500 visite senologiche l’anno, l’incidenza dei tumori è superiore al 20%".

"La Senologia dell’ospedale Maggiore è in un ambiente accogliente, una buona pratica da esportare", sottolinea l’assessora Erika Bressani. La nutrizionista Laura Mazza spiegherà l’importanza di un corretto stile di vita. Comune e Anvolt promuoveranno anche una giornata di visite al Centro donna riservato alle dipendenti comunali.