
Dopo due anni di pandemia il terzo settore e il volontariato lodigiano tornano in piazza per ricordare ciò che c’è "di buono" nel territorio. Persone che dedicano il proprio tempo libero al prossimo, anche se in modi diversi, che vogliono confermare la ventennale tradizione della Festa del volontariato. Un momento di condivisione, per aumentare anche i proseliti e gratificare chi manda avanti l’impegno. Il prossimo 18 settembre, in piazza Della Vittoria a Lodi, tornerà quindi la Giornata del Volontariato e della Cooperazione Sociale, organizzata da Fondazione Banca Popolare di Lodi, il cui è presidente è Guido Duccio Castellotti e Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, con a capo Mauro Parazzi (nella foto), in collaborazione col Centro Servizi per il Volontariato Lombardia Sud, sezione di Lodi , e Caritas Lodigiana.
Sarà l’edizione numero 22. "Proporremo stand ed eventi – anticipa Parazzi –. Oltre 70 le associazioni presenti. Il terzo settore rappresenta la cultura del dono che noi promuoviamo e che intendiamo sostenere. Il nostro impegno è testimoniato dai 39 milioni di euro donati al terzo settore del Lodigiano da quando ci siamo costituiti e dal milione di euro assegnato solo lo scorso anno". P.A.