Un’ora di lavoro per finanziare un progetto sociale. È quanto avvenuto tra i lavoratori della categoria Fiom Cgil che hanno così sostenuto Officine21, il centro per il supporto quotidiano a giovani in difficoltà della cooperativa Mosaico. Decollato ad aprile scorso e chiuso il 30 settembre, hanno aderito oltre 450 persone. La somma raccolta, pari a 4.277 euro, si unirà ad altri contributi che permetteranno di comprare un furgone a nove posti per il servizio di trasporto. "Il sostegno dei donatori è molto importante per noi e per le persone che assistiamo quotidianamente perché ci permette di offrire a persone molto fragili qualcosa che va oltre l’ordinario – spiegano dal Mosaico – l’unione fa la forza e permette di conseguire risultati a cui non si arriverebbe da soli". Poi il grazie a Fiom. "Il vostro impegno nell’organizzare la raccolta fondi risultano dunque ancora più nobili".
CronacaUn’ora in dono dai lavoratori della Fiom Cgil. Così si aiutano i progetti della cooperativa Il Mosaico
Un’ora in dono dai lavoratori della Fiom Cgil. Così si aiutano i progetti della cooperativa Il Mosaico
I lavoratori della Fiom Cgil hanno donato un'ora di lavoro per finanziare un progetto sociale della cooperativa Mosaico. Grazie ai loro contributi è stato possibile acquistare un furgone per il trasporto di persone fragili. Un ringraziamento speciale a Fiom per l'impegno nell'organizzare la raccolta fondi.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Formazione e consulenza alle microimprese. Sottoscritto un accordo
Cronaca
Acceso l’albero di piazza della Vittoria
Cronaca
Stop al deserto commerciale. Apre supermercato: "Un servizio essenziale"
Cronaca
Tassa e multe non pagate. È caccia ai furbetti
Cronaca
Scatta il primo concorso per il miglior panettone