REDAZIONE LODI

Un centro per ragazzini nelle scuole di via Roma

Si chiamerà Spazio 0-17 l’iniziativa del municipio ricreativa ed educativa con le associazioni locali

SAN ROCCO AL PORTO

Si chiama Spazio 0-17 il centro ricreativo ed educativo, in partenza a giorni per iniziativa del Comune. L’iniziativa nasce in collaborazione con le associazioni locali e permetterà di lasciarsi alle spalle la noia pomeridiana dei ragazzi con le preoccupazioni dei genitori che lavorano e non sanno a chi affidare i figli. Sono infatti state pensate, con un impegno di almeno quattro pomeriggi a settimana, attività diversificate per ogni età.

Per gli adolescenti, 8 appuntamenti del laboratorio “Podcast Today!“ a cura dell’associazione culturale School of San Rock, rivolto a ragazzi dai 12 ai 17 anni, e un laboratorio musicale. "Dopo la scuola, i ragazzi potranno sviluppare le competenze per creare brevi podcast da condividere per raccontare la storia del paese. Inoltre, sempre a cura della stessa associazione, sarà avviato il laboratorio musicale “Friday Music“ rivolto ai ragazzi dai 12 ai 17 anni, per imparare a produrre musica", dettaglia l’assessore a Scuola e Attività culturali Sara Fava (nella foto). Per i più piccoli i “Pomeriggi da favola“, laboratori di lettura animata rivolti ai bambini fino ai 6 anni, curati dall’associazione culturale Liberamente. Al Centro educativo e di aggregazione, gestito dalla Cooperativa sociale L’Arco e rivolto ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, sarà infine garantito un servizio di aiuto compiti.

"Sfrutteremo le ex scuole di via Roma. È importante sapere che l’iniziativa è gratuita e non vincolante, sarà solo richiesta una registrazione al primo accesso ma si potrà frequentare in base al proprio tempo – aggiunge l’assessore – Spazio 0-17 sarà sostenuto con un finanziamento della Regione: 16mila euro, cui si aggiungono i 4mila di finanziamento comunale".

P.A.