
di Carlo D’Elia
La città tornerà a vivere con gli universitari. È altissima la richiesta di alloggi a Lodi da parte di studenti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero. Una novità che si concretizzerà in autunno, con la ripresa delle lezioni e di tutte le attività in presenza. Un bel successo per la città colpita duramente nella prima ondata della pandemia, proprio nel suo momento di grande espansione. Da circa tre anni, infatti, da quando è arrivata la Facoltà di Medicina Veterinaria collegata all’Università degli Studi di Milano, Lodi è diventata per tanti aspetti una realtà universitaria. In quasi 36 mesi sono già tre le università attive: oltre a quella di Medicina Veterinaria nella nuova sede in via dell’Università (circa 2mila studenti), ci sono l’Università di San Marino (250 iscritti, con 85% degli studenti fuori sede) e il ritorno di Scienze infermieristiche (con un centinaio di studenti). In totale oltre 3mila studenti. Una sfida che Italia in campus è pronta a cogliere al volo. Questa realtà guidata dalla presidente Nadia Raffaldi, dal 2018 si occupa di gestire gli universitari che scelgono di studiare e alloggiare a Lodi. Al momento sono ospiti delle strutture un centinaio di studenti, divisi in due campus, una casa universitaria e quasi un ventina di appartamenti in varie zone della città. Spazi che con i nuovi arrivi rischiano di non bastare. "Il mondo universitario si sta risvegliando – spiega Nadia Raffaldi –. In queste settimane stiamo ricevendo anche tante richieste da parte di studenti Erasmus. Ci sarebbe la necessità di 40 posti in vista della ripresa delle lezioni in autunno. Non cerchiamo solo stanze ma spazi per permettere il co-living. Servono quindi immobili di almeno tre o quattro locali". La sfida è lanciata. La città, con i suoi spazi e i suoi servizi, da qualche anno ha iniziato un processo di innovazione per riuscire a rispondere a tutte le richieste che arrivano dal mondo universitario. "Noi cerchiamo nuovi spazi perché le richieste sono tante - conclude Raffaldi -. Quello che dico ai proprietari che hanno case vuote e vogliono darle in affitto è di fidarsi di noi. Gli affitti saranno pagati mensilmente e non dovranno occuparsi della gestione degli ospiti".