
In occasione del Giubileo 2025, anche il territorio lodigiano si sta preparando con un programma di eventi a carattere...
In occasione del Giubileo 2025, anche il territorio lodigiano si sta preparando con un programma di eventi a carattere culturale per la promozione del turismo religioso e per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale. È stato infatti presentato ieri il progetto “Turismo Religioso nel Lodigiano: Via Francigena e Cammino di San Colombano“, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Provincia di Lodi, il Comune di Orio Litta e l’Associazione Europea delle Vie Francigene, in partenariato con la Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, Regione Lombardia e la Banca Centropadana.
Tra il 6 giugno e il 12 settembre, Mino Manni, direttore del Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda, sarà protagonista delle nove tappe del ciclo di spettacoli in stile reading come curatore e regista delle letture sceniche sull’Orlando Furioso. Sarà invece il maestro Serafino Tedesi, violinista e direttore d’orchestra, a dirigere gli otto concerti d’organo, di archi e di strumenti a fiato che caratterizzeranno la rassegna di eventi musicali “Nel Respiro dei Cammini“, che si terrà tra il 12 giugno e il 25 ottobre.
L.R.C.