CARLA PARISI
Cronaca

Street food festival, a Lodi la polemica è servita

Banchetti fino a stasera in piazza Ospitale, tra voglia di normalità e paura. Il Pd: "Scelta incomprensibile"

Le bancarelle dell’Hop Hop Street Food festival

Lodi, 23 agosto 2020 - Arrosticini abruzzesi, gnocco fritto, picanha brasiliana e perfino l’hamburger di canguro australiano. Queste e moltissime altre specialità dall’Italia e dal mondo sono le protagoniste dell’Hop Hop Street Food Festival, organizzato dal Comune in Piazza Ospitale ancora per la giornata di oggi. Una manifestazione che, tuttavia, non ha riscontrato fino a ieri sera alle 19, orario in cui qualche curioso iniziava a esplorare l’offerta, un grande successo. 

A testimoniarlo è Domenico Zingarelli del banchetto Belgian Beer Festival: "Il numero di presenze di venerdì sera è stato molto deludente, forse a causa della paura dei contagi o per gli impegni sportivi, come la finale di Europa League. Comunque abbiamo visto ben poche persone. Un peccato, siamo stati qui a Lodi altre volte ed è una buona piazza". Si spera allora in una svolta, complice anche, assicura Zingarelli "l’attenzione elevata alle norme igieniche anti-Covid: qui siamo tutti protetti". L’iniziativa ha comunque sollevato perplessità da più fronti. Una voce contraria è quella di del patron dell’Amatori Hockey Gigi Bisleri, con una lunga esperienza nell’organizzazione di manifestazioni: "È un evento di cui i lodigiani non sentivano l’esigenza, che ha comportato disagi con la chiusura della piazza e che non porta nessun beneficio al tessuto commerciale della città, da mesi in ripartenza. Una piazza storica merita di ospitare eventi di tutt’altro livello".

Bisleri non ha risparmiato critiche all’amministrazione comunale, che "durante una pandemia non rinuncia, a differenza di altre, a eventi a rischio di contagio. Venerdì sera verso le undici e mezzo la piazza non era piena, ma molti presenti erano senza mascherina". Tutto questo mentre, sostiene, le regole dettate dal Broletto per altre realtà come l’uso del palazzetto dello sport da parte della sua Amatori rimangono rigide. Critiche alla Giunta Casanova sono state sollevate anche dal gruppo consiliare Pd: "Nel Lodigiano e oltre si sta rinunciando ai grandi eventi - scrivono i dem - ma lo street food del vicesindaco Maggi, la sua grande passione, non manca mai. Una scelta difficilmente comprensibile: tra tutti gli appuntamenti, questo è quello in cui, data la somministrazione di alimenti al banco, è più probabile che si abbassi la mascherina per mangiare e che si creino assembramenti attorno ai furgoni-cucina". Una scelta sbagliata, secondo il gruppo, anche dal punto di vista economico: "Ristoratori ed esercizi commerciali locali hanno sofferto il lockdown. Era necessario invitare bancarelle che sottraggono loro clienti?".