
In posa dopo l'incontro
Sant'Angelo Lodigiano (Lodi), 11 marzo 2016 - Oltre un centinaio di studenti di 7 classi quarte e quinte del Pandini, ovvero del liceo delle scienze applicate a indirizzo sportivo, nonché dei corsi turistico e di azienda finanza e marketing, a lezione di 'libero mercato' o meglio, "della differenza che c'è tra mercato, spesso visto come qualcosa di deprecabile mentre invece si basa sull'incontro di persone che vogliono scambiarsi qualcosa, e Stato; senza imporre alcun punto di vista ma semplicemente spiegando che si tratta di due realtà ben distinte. Dopo il primo incontro, lo scorso anno al Bassi, quest'anno siamo al Pandini".
Lorenzo Maggi, segretario dell'associazione Lodi Liberale, ieri mattina era nell'istituto barasino per promuovere, col presidente del sodalizio, Giuliomaria Montini, una delle lezioni 'Ibl nelle scuole', dove Ibl sta per Istituto Bruno Leoni, fondato nel 2003 proprio per promuovere idee per il libero mercato, dove ci sia spazio per l'iniziativa privata. A parlare ai ragazzi per il progetto Ibl è stato il giovane dottorando Paolo Belardinelli: "Non vogliamo convincere che il mercato è bello ma aprire la mente dei giovani, specie quelli che si accingono a votare per la prima volta, perché sappiano valutare in maniera critica le scelte del Governo - spiega -; globalizzazione, nuove tecnologie, lobby, gente sotto la soglia di povertà sono concetti su cui riflettere. A supporto dei nostri incontri, che per le scuole sono gratuiti perché finanziati da Ibl, forniamo libri e slide e siamo aperti alle richieste dei docenti: i ragazzi sono ricettivi e ciò mi rende ottimista". "Per noi è vitale aprire la scuola al territorio - sottolinea la preside, Daniela Verdi - e mi auguro che ci possa essere collaborazione anche in altri ambiti e su altri progetti. Sant'Angelo ha bisogno del polmone rappresentato dalle sue scuole, il Pandini e le due medie con cui stiamo cercando di lavorare, per creare un polo culturale e di rivitalizzazione della città".