REDAZIONE LODI

Prove di normalità a Codogno: apre la pista di pattinaggio "Un momento ludico nelle regole"

Sarà chiusa nei giorni “rossi“ e prevede il rispetto delle norme anti-contagio

È stata aperta la pista di pattinaggio di Codogno. La novità, voluta dall’amministrazione del sindaco Francesco Passerini (in foto al centro), è stata allestita nel rispetto delle normative Covid e inaugurata, con una prima solitaria “sfrecciata“ sui pattini di Passerini stesso. "Doveva aprire a novembre, periodo della fiera che purtroppo, come tanti altri eventi, è saltata, e accompagnarci fino a San Biagio ma abbiamo aspettato che la Lombardia entrasse in zona gialla – chiarisce il sindaco –. Ora però è davvero Natale. E vedere i bambini e i ragazzi che, dopo di me, si sono messi i pattini, seduti rigorosamente a distanza sulle panche, mi ha provocato una grande emozione. Era giusto regalare ai cittadini, di ogni età, che ormai sanno come funziona il Covid, anche qualcosa di bello".

La pista, per cui il Comune ha investito 16mila euro (si accede con pochi euro proprio per il forte investimento sostenuto dall’ente), si trova in piazza della Repubblica. C’è il gel disinfettante, si deve tenere la mascherina, vanno garantite le distanze ed è stato indicato un numero massimo di accesso. "Pattinare sarà possibile nel rispetto delle regole e solo durante il periodo in cui non ci saranno le zone rosse. Esclusi, quindi, i giorni 24, 25, 26, 31, dicembre e 1 e 6 gennaio. Non stiamo autorizzando qualcosa che non è autorizzabile, bensì una attività che già di per sé ha regole anti-Covid. Cerchiamo e di entrare in una vita normale, seppur convivendo col virus. È un attività che non prevede assembramento, non ci sono zone tribune o spettacoli ma solo una parentesi ricreativa, sportiva, ludica e che può essere goduta da chiunque in modo individuale". Paola Arensi