
Poliziotti in “cattedra“ per insegnar l’educazione stradale ai bambini facendoli divertire. Nei giorni scorsi la scuola dell’infanzia Mezzadri di...
Poliziotti in “cattedra“ per insegnar l’educazione stradale ai bambini facendoli divertire. Nei giorni scorsi la scuola dell’infanzia Mezzadri di Guardamiglio, gestita dalla Fondazione Mezzadri-De Franceschini, ha organizzato un incontro formativo alla presenza del personale della sezione lodigiana della Polizia Stradale che, giocando con i piccoli allievi, ha cercato di trasmettere loro l’importanza delle regole del codice della strada.
I poliziotti hanno quindi coinvolto bambini in una lezione e proposto alcuni laboratori all’aperto per sensibilizzarli e educarli al rispetto delle regole del codice della strada e alle migliori prassi da adottare in strada. "I nostri bambini sono stati veramente contenti della mattinata, rimanendo coinvolti e affascinati dal lavoro dei poliziotti" - dice Matteo Mazzucchi, presidente della Fondazione Mezzadri-De Franceschini.
Una prima parte è stata trascorsa in aula dove ai bambini sono stati mostrati alcuni cartoni animati che spiegavano le regole da adottare, i cartelli stradali e le altre informazioni. Una seconda parte è stata invece pratica: nel cortile i bambini hanno svolto un piccolo percorso in cui sperimentare le informazioni apprese, seguito dall’esplorazione della macchina della polizia.
Paola Arensi