
Una volontaria con un trovatello del rifugio
Pieve Fissiraga, 4 settembre 2019 - Rifugio privato messo in ginocchio dalla tromba d’aria cerca volontari “per pulizia, pappe e passeggiate”. L’appello arriva da Roberta Oteri Presidente dell’Associazione Canili Milano Onlus, che spiega “siamo una onlus e gestiamo il nostro rifugio privato, non convenzionato con il comune, vale a dire totalmente autonomo e quindi senza aiuti istituzionali, a Pieve Fissiraga, poco lontano dall’uscita dell’autostrada Milano Napoli - e chiarisce - Siamo in difficoltà in quanto abbiamo pochi volontari e speriamo che qualcuno si unisca a noi. Da noi non c’è una retta per ogni cane ospitato, i fondi vengono reperiti tramite 5 per mille e donazioni”. “Si tratta di una piccola isola felice, dove chi entra non ci lascia il cuore, o meglio chi entra vede cani sereni che corrono e giocano nei recinti, non tristezza infinita -e ancora-Certamente sono anche bestiole che hanno bisogno di una famiglia e di volontari, ma il nostro non è uno spettacolo triste, manteniamo una piccola realtà protetta”.
Il problema è che per la gestione servono rinforzi “perché il posto resti sempre bello e pulito occorre l’aiuto di altri generosi che abbiano qualche ora da dedicare a questi trovatelli - insiste, lanciando un appello ad eventuali interessati - Il 12 agosto siamo anche stati colpiti da una tromba d’aria e quindi c’è ancora più da lavorare, speriamo che qualcuno si faccia avanti per aiutarci”. Per informazioni contattare i volontari tramite il sito www.canilimilano.it. Il volontariato si può fare ogni giorno e di vari tipi, dalla pulizia, alle pappe, fino alle passeggiate. “Siamo sicuri che ci siano tanti amanti degli animali che sarebbero in grado di fare molto, speriamo solo si uniscano a noi” conclude la presidente. La capienza sarebbe di oltre 100 cani ma in realtà se ne ospitano molti meno per farli vivere più liberi, non in box ma in recinti-giardinetti. L’operatore arriva alle 7.30 del mattino e porta da mangiare nel recinto. Spazio fruibile anche per dormire, mangiare, ripararsi dal sole o dalla pioggia e dove vengono portati i cani la notte, dalle 19, quando chiude il canile e mangiano per la seconda volta.
La Castagnina di Associazione Canili Milano Onlus, in Cascina castagna 4, Pieve Fissiraga (Lodi)