REDAZIONE LODI

Orio Litta alla sua sagra non rinuncia

ORIO LITTA

Con attenzione alle normative Covid il patrono di Orio Litta e la sagra saranno comunque proposti. Per San Giovanni sono state organizzate tante iniziative, religiose e civili, dal 28 al 31 agosto con ingresso gratuito. In campo sia il Comune che la Parrocchia, ma anche la Pro loco Oriese, la Biblioteca comunale Dragoni, il gruppo fotografico “Oltre lo sguardo” e Melogra Eventi. Lo Street food inizierà il 28 agosto dalle 19 in piazza Dei Benedettini, insieme agli espositori. E per tutta la sagra, l’oratorio ospiterà la pesca di beneficenza. Alle 21 musica rock e funky anni ‘70-80 con Ambro’s Brothers. Sabato 29 agosto lo street food tornerà dalle 14, e alle 21 sarà proposta musica italiana dagli anni ‘60 a oggi di “Romanet Band”.

La festa prosegue domenica 30 agosto dalle 19 con la stessa ricetta. E qui si tornerà a ricordare la pandemia. Si inizia alle 10.30 con la messa dedicata al patrono e l’offerta dei ceri da parte dell’amministrazione comunale. A seguire il momento del ricordo delle vittime del Covid-19 e la celebrazione di Caritas Lodigiana, con la piantumazione di un ulivo nei pressi della chiesa. Alle 17.30 il gruppo fotografico Oltre lo sguardo propone la premiazione per le foto della mostra che sarà allestita in piazza Benedettini. Premiazione alle 18 anche per la gara di torte Dulcis in foto e alle 19 musica con Flaviano. Dalle 22 partirà inoltre il tombolone della sagra in piazza Mercato. Lunedi 31 agosto alle 18, in chiesa parrocchiale, ci sarà l’ufficio solenne per tutti i defunti della parrocchia. Per tutta la durata della sagra i bambini potranno infine divertirsi sulle giostre.

Paola Arensi