LAURA DE BENEDETTI
Cronaca

Zelo Buon Persico, il nuovo mercato adesso è realtà

Inaugurato con tanto di benedizione e banda

Taglio del nastro della nuova area mercatale (Cavalleri)

Lodi, 14 febbraio 2018 - – «Il trasferimento del mercato nella nuova area è un segnale dell’attenzione che abbiamo per le attività produttive, che in noi trovano un interlocutore attento, come testimoniano le realtà industriali in arrivo». Il sindaco Angelo Madonini, dopo la benedizione di don Gianfranco Rossi e accompagnato dalla musica della banda, ha tagliato il nastro, ieri, all’imbocco del nuovo piazzale ricavato tra le vie Borsellino e coniugi Falcone, animato dalle bancarelle: «Qui accanto ci sono il polo scolastico che, una volta ultimato, ospiterà mille studenti, e quello sanitario» ha concluso il sindaco, che è candidato alle regionale per la lista Noi per l’Italia - Udc. E’ stata l’assessora Marica Bosoni a spiegare i dettagli: «Qui non c’è il problema dei posteggi. C’è voluto un po’ di tempo, dal 2014 ad oggi, a causa dell’iter burocratico: ben dieci atti diversi. Per sistemare la piazza, poi, sono bastati 4 o 5 mesi. L’investimento totale, a scomputo degli oneri di urbanizzazione, è stato di 200 mila euro. Abbiamo mantenuto 37 bancarelle, di cui 23 non alimentari, ma faremo un nuovo bando per arrivare a 42. Per sostenere il mercato, dal 2015 i commercianti non pagano la tassa rifiuti».

Soddisfazione tra cittadini zelaschi ed esercenti: «Credo che nel vecchio mercato (piazza Lago Gerundo e lungo via XX Settembre) non fossero in regola perché un’ambulanza non sarebbe riuscita ad arrivare – afferma Giancarlo Lorini, un residente –. Ora c’è più ordine, il trasferimento sembra una bella cosa. La valuteremo nel tempo». «Prima era troppo sparpagliato, dispersivo – ammette Anna Di Lenardo, anche lei zelasca –. Il mercato è importante non solo per gli acquisti: veniamo per incontrare persone e fare quattro chiacchiere». «Hanno fatto un buon lavoro – sottolinea Luigi Fugazza, pensionato, che fino a tre mesi fa lavorava all’ortomercato di Milano e ora passeggia tra le bancarelle –. Qui il mercato è più ‘unito’ e i prezzi sono buoni». «Ci hanno messo un po’ di tempo ma qui il mercato è bello e sembra più rifornito. Soprattutto ora c’è spazio per circolare anche col passeggino» rimarca Francesca Ceni, neo mamma. «Qui è più ‘mercato’, prima eravamo troppo sparsi – afferma Antonietta Brognoli, di Orzinuovi che da 15 anni ha il banchetto di dolciumi anche a Zelo – ci troviamo proprio bene». «Oggi cè più gente per via dell’inaugurazione e della bella giornata – conclude Roberto Festa di Paullo, che da 5 anni vende articoli per la casa -. Aspettiamo la primavera. Rimpiango un po’ la postazione che avevo prima: era appena fuori dalla banca ed era meno esposta alle intemperie. Ma mi va bene tutto: basta lavorare».