
Alfonso Santilli, presidente di Credimpex Italia
Lodi, 19 maggio 2016 - Domani alle 10 si terrà a Lodi, alla sala convegni della Banca Centropadana, l'assemblea annuale di Credimpex Italia. "Il mondo delle banche sta cambiando così velocemente che quel che vale oggi, domani potrebbe essere stravolto, se non del tutto cancellato - ha spiegato Alfonso Santilli, presidente di Credimpex Italia - ed è con questo fenomeno che noi, insieme ad altri settori, dobbiamo confrontarci, aggiornarci e ragionare per modificare alcuni dei nostri abituali comportamenti". Organizzato da Credimpex Italia e patrocinato dal ministero dello sviluppo economico, dal ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, in collaborazione con Icc, Abi e Aibe, il convegno "Il credito documentario nel diritto e il regolamento del prezzo nel contratto. Uno sguardo sul futuro dei sistemi di pagamento" è riservato ai soci.Dopo l'introduzione del presidente Santilli, Nicola Lener, capo ufficio internalizzazione del ministero degli Esteri, parlerà di "Conoscenza, utilizzo e valutazione della diplomazia economica da parte delle Pmi". Dopo il saluto di Maria Beatrice Deli, segretario generale Icc, e di Enrico Tupone, segretario generale Aibe, Marco Eugenio Brusutti, vice presidente sezione Trasporti, Infrastrutture e Servizi di Confindustria Veneto e presidente della Fondazione brusutti Venezia, proverà a rispondere alla domanda: "le aziende di trasporto e il mondo delle infrastrutture cosa chiedono al sistema bancario?". A seguire Fabrizio Marrella, professore di diritto internazionale dell'università Cà Foscari e direttore Master in commercio, fiscalità e arbitrato internazionale terrà una relazione sul "Credito documentario nel contesto del diritto internazionale". Poi sarà la volta di Fabio Bortolotti, avvocato patrocinante in Cassazione e presidente "Commercial law and practice commission" della Icc di Parigi a parlare degli "ultimi schemi di contratto internazionale di compravendita: l'aspetto del regolamento del prezzo". Nel pomeriggio seguirà un dibattito tra i soci.