REDAZIONE LODI

Lodi, più sicurezza alla Dossenina: partiti i lavori

Operaio muratore al lavoro in un cantiere edile

Sono partiti, in settimana, i lavori da 200mila euro per la messa in sicurezza dello stadio della Dossenina, a rischio dopo che la gara, a giugno, era andata deserta. "Inutile nascondere che l’accaduto avrebbe potuto metterci in seria difficoltà – dichiara l’assessora ai Lavori pubblici, Claudia Rizzi –. L’ufficio tecnico ha però proceduto con indagini di mercato che hanno consentito di attivare una procedura negoziata e di affidare in tempi utili i lavori alla ditta Edilnova Costruzioni per 142mila euro, più Iva. Prevediamo di terminare buona parte delle lavorazioni in modo tale che la struttura torni nella piena disponibilità dell’asd Fanfulla prima dell’inizio del campionato, lasciando eventualmente come residue solo quelle parti compatibili con la ripresa delle attività".

"L’intervento è iniziato proprio dagli spogliatoi, dove la ditta ha ultimato le demolizioni e sta già procedendo alla realizzazione delle tracce impiantistiche. Si procederà quindi alla realizzazione degli impianti termico, idrico ed elettrico, con la posa dei rivestimenti delle pareti e della pavimentazione, oltre che di nuovi sanitari e serramenti. Sono inoltre in programma adeguamenti della rete di scarico e di gas metano".

Oltre agli spogliatoi, dove verrà sostituita la copertura, i lavori comprendono anche la manutenzione della pensilina a protezione dell’area disabili, della parte in cemento armato delle tribune e dei parapetti, con copertura delle armature affioranti. I lavori alla Dossenina, impianto sportivo che fino ad oggi poteva contenere 1.300 spettatori ma solo con autorizzazione in deroga all’accesso da parte della sindaca, Sara Casanova, rappresentano, sottolinea Rizzi, "un nuovo e ulteriore passo che siamo compiendo per la messa in sicurezza delle nostre strutture, come da impegno preso fin dall’inizio del mandato".

Laura De Benedetti