REDAZIONE LODI

L’appello dei genitori: la nuova materna va aperta subito

San Rocco, dopo l’annuncio del Comune che a settembre tutti gli ordini di scuola ripartiranno in via Da Vinci

SAN ROCCO AL PORTO (Lodi)

Procedono i lavori nel cantiere della nuova scuola materna passive house (ad alto risparmio energetico) di San Rocco, in via Martiri della Libertà. Ma per i genitori "questo non basta, vogliamo l’impegno del sindaco per far aprire l’istituto entro l’imminente anno scolastico 2021-2022". Da una parte l’amministrazione comunale, sollevata dopo aver riaffidato i lavori a seguito dell’abbandono del cantiere da parte della ditta che aveva vinto l’appalto, dall’altra le famiglie che chiedono spazi dedicati per i figli e non sono soddisfatti della soluzione tampone adottata da due anni a questa parte che unisce tutti gli ordini di scuola nel polo di via Leonardo da Vinci.

L’annuncio dell’assessore all’ Istruzione Teresa Rossi, che chiariva che a settembre tutti gli ordini di scuola di San Rocco saranno nuovamente accolti nello stesso edificio, è stato infatti mal ‘digerito’. "Le aule sono belle e capienti, gli spazi per il gioco sono un giardinetto esterno e l’auditorium è usato come salone nella stagione invernale. Con le disposizioni Covid, lo spazio al di là delle aule viene suddiviso fra le varie bolle-sezioni - ha ribadito Rossi - Pur non essendo in una condizione ideale come avere una scuola tutta per l’infanzia, ritengo che i bambini possano svolgere comunque l’attività didattica in modo funzionale". I genitori però incalzano: "I piccoli mangiano nella stessa classe, dove stanno tutta la giornata. E hanno classi non idonee ai lori bisogni. Nel periodo di caldo intenso nelle classi esposte al sole, è impossibile resistere. Inoltre le maestre portano i bambini in bagno a bagnarsi la testa e le mani con l’acqua fresca. Una situazione assurda. E manca anche un’area per il riposino pomeridiano". Paola Arensi