LAURA DE BENEDETTI
Cronaca

Isola Carolina di Lodi: via libera al primo lotto

Approvati studio di fattibilità e progetto definitivo. La Soprintendenza: salvaguardare gli alberi

Una veduta aerea di come è destinato a diventare il polmone verde

Lodi, 5 gennaio 2021 - Isola Carolina, la Giunta approva il primo lotto dei lavori; la Soprintendenza dà l’ok, ma con prescrizioni. "È il primo atto di un iter che porterà alla rigenerazione del più grande polmone verde urbano che da anni necessita di cure straordinarie e ha purtroppo perso attrattività per il progressivo deterioramento di spazi e attrezzature" commenta l’assessore all’Ambiente, Alberto Tarchini.

La Giunta guidata da Sara Casanova ha dato il via libera allo studio di fattibilità per la riqualificazione complessiva del parco dell’Isola Carolina e al progetto definitivo per la realizzazione del primo lotto che comprende posa di attrezzature, manutenzione dell’area verde e ridefinizione dei vialetti di quella che sarà poi l’area interna, la realizzazione di un’area cani, con una spesa di circa 515mila euro di fondi comunali su un totale di 1,280 milioni. Il progetto, sottolinea l’assessore, ha ricevuto parere favorevole dalla Commissione Paesaggio e dalla Soprintendenza. Quest’ultima (che aveva già fatto cancellare l’ipotesi dell’ampliamento della cascina finalizzato a realizzare un bar e nuovi uffici per il Parco Adda Sud) ha posto prescrizioni: "Ha sottolineato alcuni aspetti legati all’attenzione da porre in fase esecutiva per la salvaguardia del patrimonio arboreo - spiega Tarchini -. È una questione scontata, ma che la Soprintendenza ha voluto specificare: poiché andremo a realizzare opere che interessano la superficie del parco, come rifacimento dei vialetti o rimozioni di superfici ammalorate, ci ha chiesto di fare attenzione a non danneggiare chiome o apparati radicali". Il contestato arretramento della recinzione sarà legato al secondo o terzo lotto dei lavori, così come il bar non è incluso nel progetto attuale "perché - aggiunge l’assessore - prevediamo di fare poi una gara per trovare chi posi e gestisca una struttura, affacciata sulla piazzetta e aperta sia alla parte interna che esterna del parco".

L’avvio delle operazioni è previsto nel primo semestre del 2021: "Nelle prossime settimane ci dedicheremo alla progettazione esecutiva e poi alla gara per l’affidamento dei lavori. - conclude Tarchini -. Alcuni interventi di manutenzione del verde sono già stati effettuati in autunno, con la riequilibratura delle chiome degli alberi ed eliminazione delle parti secche, oltre alla rimozione delle innumerevoli ceppaie presenti nel parco. Vogliamo che l’Isola Carolina torni ad essere un luogo frequentato: lo sforzo sarà concentrato nell’arricchire le strutture per il gioco, lo sport e l’aggregazione che segneranno un cambiamento apprezzabile dell’area, già a partire dai prossimi mesi".