
I soccorsi (foto Soccorso alpino)
Lodi, 10 febbraio 2022 - Alpinista quarantenne di Lodi precipita con un amico coetaneo dal monte Pizzo Coca, due feriti. Il Pizzo Coca è una montagna delle Alpi Centrali alta 3.052 metri sul livello del mare, situata lungo lo spartiacque che divide la Val Seriana e la Valtellina, in Valbondione. È la cima più alta delle Alpi Orobie, per questo viene anche chiamato Re delle Orobie. I due quarantenni sarebbero precipitati, per cause da chiarire, dalla parete ovest della montagna. Un salto di circa 200 metri lungo un dirupo coperto di neve. Sembra che uno fosse più in alto dell’altro di 15 metri, qualcosa poi è andato storto ed è successo il peggio.
Dopo l’intervento della VI Delegazione Orobica del Soccorso alpino, i feriti sono stati accompagnati per le cure nei pronto soccorso più vicini. Il lodigiano, trasportato con l’ambulanza, è arrivato all’ospedale Papa Giovanni di Bergamo mentre l’amico brianzolo è stato soccorso con l’eliambulanza e portato agli Spedali civili di Brescia. Entrambi hanno riportato diversi traumi importanti da valutare ma non sarebbero in pericolo di vita.