
La prima tappa del progetto Mani in pasta
Gerenzago, 2 ottobre 2019 - Tecnico di laboratorio della panificazione si trasforma in maestra d’asilo per un giorno e fa mettere le “Mani in pasta” ai bambini: pronti dolcetti per la festa dei nonni. L’esperienza vissuta oggi all’Asilo di Fatima di Gerenzago è frutto della generosità di Ida Teotidino.
La professionista del mondo della panificazione, tecnico di Villa Igea, scuola lodigiana piuttosto blasonata nel settore, ha infatti risposto a cuore aperto a una richiesta dell’istituto e si è presentata, con grembiule e scorta di farina e marmellata, davanti a una cinquantina di bambini. Soprattutto le maestre e i più grandicelli, infatti, senza però trascurare nemmeno i piccoli, si sono riuniti nella sala polifunzionale della materna e cimentati nell’impastare una golosa merenda che è stata poi servita ai nonni beniamini. Ospiti arrivati a scuola per festeggiare con gli affezionati nipoti.
Il progetto prevedeva che i bambini vedessero tutta la lavorazione necessaria per arrivare al prodotto finito, dalla materia prima all’impasto, fino alla cottura nel forno (ultima fase possibile grazie alla cuoca dell’istituto Concetta Lunghi che è rimasta più a lungo per garantire la massima assistenza). Tutti, insomma, hanno lavorato alla riuscita dell’iniziativa che, in occasione di prossime feste, tra le quali il Natale, si ripeterà sotto diverse forme. Impossibile descrivere la gioia dei bambini nel produrre con le proprie mani dolcetti per gli amatissimi nonni.