
Alcuni lavoratori ex Auchan al sit-in
San Rocco al Porto (Lodi), 8 ottobre 2020 - Una protesta sindacale con sciopero di due ore per chi ha aderito ha accompagnato l’inaugurazione di ieri dello Spazio Conad di San Rocco, punto vendita che ha preso il posto dell’Auchan dopo una lunga e complicata trattativa. A promuovere il sit-in è stata la Filcams Cgil. Presenti i lavoratori esclusi dal passaggio Auchan-Conad, simpatizzanti e dipendenti Conad. "Siamo qui – ha spiegato il sindacalista Ivan Cattaneo – per chiedere sia messo nero su bianco che tutti i 21 lavoratori saranno ricollocati a breve. I due reintegri arrivati nelle ultime ore rispetto ai 23 esuberi inizialmente indicati sono state le assunzioni obbligatorie che hanno dovuto fare per aprire ed essere a posto con i numeri. Sono 7 persone in tutto e chiederò verifiche all’ispettorato del lavoro".
Nel presidio i volti sconsolati dei lavoratori. Tra loro il 49enne T.B. di Guardamiglio. "Ho moglie e 4 figli a carico – ha raccontato –. Oggi mia figlia ha disdetto il primo anno di Archeologia all’università, non ho 3.000 euro per pagare e ho dovuto deluderla. E il piccolo non potrà frequentare, a 95 euro al mese, la scuola materna". C.M.T., 53 anni, faceva la cassiera dal 1992. "Mai una lettera di richiamo – ha ricordato –. Il 31 agosto alle 9, appena tornata dalle ferie, ho saputo che restavo in Margherita distribuzione, in cassa integrazione, fino a dicembre. L’unico contatto che abbiamo avuto è stata la riunione di lunedì per raggiungere la quale abbiamo dovuto anche attraversare a malincuore l’area vendite. Ci hanno risposto che al 90% aprono la mobilità ma a noi non basta, vogliamo 36 mensilità". "A una collega – ha aggiunto –, dopo 28 anni di lavoro e 19 nel reparto telefonia, hanno proposto un apprendistato, è assurdo".
R.B., 56 anni di San Fiorano, con 28 anni alle spalle in Auchan, monoreddito, con mutuo e compagno a casa, era in contabilità e box informazione "il lavoro c’è ancora ma ora lì c’è una mia collega che era a 19 ore e hanno passato a 38, pare, provvisoriamente". M. B., di 51 anni, San Rocco, assunta da 28 anni, si occupava di sicurezza "hanno richiamato al mio posto un collega uomo che voleva uscire con esodo volontario. Due settimane prima dell’apertura i part time hanno fatto 10 ore in più per l’allestimento e ora saranno full time 15 giorni per il boom dell’apertura. Avrebbero potuto far lavorare noi" Margherita distribuzione intanto ribadisce che saranno cercate soluzioni per tutti.