REDAZIONE LODI

Erogatori con acqua da rete pubblica nelle scuole, il progetto è realtà

"Noi vi abbiamo fornito gli strumenti. Ora tocca a voi". Con un brindisi a base d’acqua del rubinetto, e un simbolico passaggio di consegne tra il direttore generale di Sal Carlo Locatelli e un gruppo di studenti dell’Itis Volta di Lodi, ieri mattina è stata festeggiata la piena operatività di “Easy Water“, il progetto finanziato da Sal, dalla Provincia e dall’Ufficio d’Ambito di Lodi per rendere più accessibile l’acqua di rete in tutti gli istituti superiori del territorio (17 sedi scolastiche coinvolte, 24 erogatori installati, 12mila borracce in tritan distribuite ai 10mila studenti). L’obiettivo è abbattere il consumo di plastica usa e getta negli istituti superiori risparmiando per ogni anno scolastico circa 1,4 milioni di bottigliette da mezzo litro. L’installazione degli erogatori era stata annunciata a fine 2019 ma sono occorsi quasi due anni per raggiungere la piena operatività. Oggi, però, la borraccia è una fedele compagna di viaggio negli zaini dei ragazzi. L’intervento è stato finanziato da Provincia di Lodi e Ufficio d’Ambito e da Sal, con un costo complessivo di circa 145mila euro. Giuseppe Negri, presidente di Sal, ha sottolineato che "la provincia di Lodi è tra le più piccole in Lombardia, ma ha la capacità di fare squadra e lavorare insieme per migliorare la qualità della vita".C.D.