REDAZIONE LODI

Confartigianato e Polo di San Marino metteranno in contatto le imprese e gli universitari

Patto tra artigiani e università. È stato siglato martedì il primo protocollo d’intesa tra Confartigianato di Lodi e il Polo Formativo Universitario di Lodi, sede decentrata dell’Università Statale della Repubblica di San Marino, con sede nel centro direzionale Bpl in via Polenghi Lombardo. L’obiettivo è avvicinare gli studenti della facoltà guidata da Corrado Sancilio con le imprese artigiane del territorio. "Come Confartigianato continuiamo il nostro impegno per le nuove generazioni - spiega il segretario lodigiano, Vittorio Boselli -. Prima con Indovinare la vita, il progetto dove coinvolgiamo gli studenti delle scuole medie, poi con l’alternanza scuola-lavoro con le superiori. Ora andiamo a coinvolgere gli universitari. E’ un modo per provare a trattenere sul territorio le eccellenze che usciranno dal Polo Unilodi".

Soddisfatto il preside Sancilio che guida da sette anni una realtà di quasi 300 studenti provenienti da tutta Italia e che frequentano i corsi di Laurea in Costruzione e Gestione del Territorio specifica per i geometri, in Ingegneria Gestionale e Ingegneria Civile e Ambientale. "Questo protocollo - afferma – è un’occasione per tutti. Siamo sempre più vicini a una Lodi universitaria". C.D.