
I tecnici: da sinistra Gioia Ghibelli, Stefano Salata e Paolo Ordanini
Lodi, 2 dicembre 2015 - La gestione del territorio non può prescindere da tutela del paesaggio, qualità dell’ambiente e difesa della salute dei cittadini: per questo motivo nell’Assemblea del Lodigiano è stato istituito un Tavolo di lavoro apposito, che martedì sera in Provincia ha esposto una sintesi del lavoro svolto. «Stiamo occupandoci di un piano comprensoriale territoriale approvato nel 1984 – ha spiegato Paolo Ordanini – nel rispetto del patrimonio artistico e ambientale». «E' importante limitare il consumo di suolo – continua Maria Cristina Treu, urbanista – per questo l’ideale sarebbe andare a recuperare edifici dismessi». Gli architetti Stefano Salata e Gioia Gibelli hanno parlato di presente e futuro: «Enti centrali come UE e Regione non coordinano i più piccoli, e ciò crea difficoltà – ha detto Salata – ma la maggiore sensibilità al tema gioverà». «Il tema della sostenibilità assume sempre più importanza – ha concluso Gibelli – soprattutto nell’inquinata Pianura Padana e a Lodi, tristemente famosa per inquinamento e malattie annesse».