Ammontano a 400mila euro su 5,2 milioni di euro lombardi i fondi stanziati dalla Fondazione Cariplo per il Lodigiano nell’ambito degli “Interventi emblematici provinciali“. L’annuncio ieri tramite la Fondazione Comunitaria che, a livello territoriale, si occuperà della promozione del bando e dell’assistenza agli enti interessati alla candidatura. I progetti dovranno riguardare le aree filantropiche e strategiche della Fondazione: Arte e Cultura, Servizi alla Persona, Ambiente e Ricerca Scientifica promuovendo qualità ambientale, comunità solidali, inserimento dei giovani. I proponenti devono risiedere nel territorio e realizzare progetti di massimo 36 mesi chiedendo un contributo non inferiore a 80mila euro ma non superiore al 50% dei costi. Le domande dovranno pervenire entro il 10 ottobre; il via libera dalla Fondazione arriverà entro il marzo 2023. Anche il Comune di Lodi ha presentato un progetto: il neo sindaco Andrea Furegato ha messo da parte il piano di riqualificazione dell’ex Fanciullezza e rilanciato quello di una “Green way“ con la messa in rete di sei parchi cittadini. Nel frattempo è stato riaperto il bando della Fondazione destinato ad associazioni ed enti del Terzo settore con scadenza entro il 26 settembre. Una parte dei fondi sono già stati assegnati nella prima finestra, chiusa il 5 maggio: 27 i progetti presentati, per cui ora si stanno raccogliendo i fondi. L.D.B.