REDAZIONE LODI

Alla via Emilia servono inerti Torna in funzione una ex cava

La costruzione della maxi variante della via Emilia di Casalpusterlengo ha “fame“ di inerti ed ecco che nella vicina Senna Lodigiana, nella zona del cimitero, sarà rimessa in funzione un’ex cava di riserva. L’escavazione durerà un anno con contemporaneo recupero ambientale. Il volume complessivamente movimentato si aggirerà attorno ai 470mila metri cubi (1.918 al giorno) su una superficie di 120mila mq circa, andando in profondità di dieci metri. Il volume del traffico di autoarticolati sarà di circa 128 al giorno. Il centro abitato è abbastanza vicino alla cava: circa 300 metri. Il sito estrattivo sarà mantenuto a dieci metri dalle aree a rischio archeologico, ma l’impatto del progetto sarà comunque permanente. Il piano è stato presentato dal privato questa estate ed ora è in fase di osservazione.

M.B.