CRISTIANA MARIANI
Legnano

Volley femminile A1 / Sab Legnano sconfitta a sorpresa: vince Pesaro per 3-1 / FOTO

Nell'anticipo della terza giornata del campionato di volley donne A1, le giallonere cominciano bene ma poi devono capitolare

La delusione di Legnano

Castellanza (Varese), 28 ottobre 2017 - Seconda sconfitta consecutiva per la Sab Legnano in questo avvio di campionato femminile di volley A1. Ad avere la meglio al PalaBorsani di Castellanza, un po' a sorpresa, è la MyCicero Pesaro per 3-1. Eppure le cose nel primo set si erano messe diversamente.

Legnano prende subito il pallino del gioco: Mingardi e Degradi schiacciano, Pencova e Newcombe murano e Pesaro non riesce ad opporre la giusta resistenza. Si va quindi sul 10-5 per le giallonere di casa. La MyCicero è un po’ disattenta e la Sab ne approfitta portandosi sul 14-9. Mingardi, ma soprattutto Degradi e Ogoms guidano le giallonere. In casa marchigiana, a fare la voce grosse sono spesso Olivotto e la ex Busto Arsizio Aelbrecht. L’impressione è che Legnano abbia il controllo del set e che Pesaro possa soltanto limitarsi ad inseguire, senza però impensierire le Aquile. Si fa vedere anche Mingardi, che da sola a muro stampa il punto del 21-14 per la Sab. La reazione di Aelbrecht e compagne è veemente, ma Legnano riesce a imporsi: 25-18 con ace conclusivo di Degradi, grande protagonista del set con Lussana, Pencova e Caracuta. 

La seconda frazione si apre con scambi lunghi e a tratti rocamboleschi. I primi punti portano la firma di Mingardi. Da entrambe le parti. E’ l’opposto giallonero prima a farsi murare e poi a mettere a terra punti pesanti. E così si arriva sul 5-5. E’ la stessa Mingardi a peccare di inesperienza, e forse anche un po’ di frustrazione, cercando più volte la soluzione. Che troppo spesso si spegne sul muro avversario: 7-5 per le ospiti. Pesaro è una squadra trasformata e si vede. Legnano inizia ad accusare un blackout come quello che aveva vissuto a Monza durante il secondo set: così non va. Il divario diventa importante, ma Legnano prova ad accorciare le distanze prima con Newcombe e Ogoms. Nonostante questo, a passare sono le ospiti: 25-20.

Terzo set con le due squadre che finalmente accantonano gli errori e usano la grinta e la potenza come armi principali. La rinnovata Legnano sta tutta nel punto del 9-7: muro aggressivo e in solitaria di Pencova e punto a terra. Si arriva però al 9-9. Poi, siccome la fortuna premia gli audaci, a passare in vantaggio sono le ospiti: 15-12. Poi MIngardi ritrova la propria identità di bomber, Degradi non l’ha mai persa: e così si arriva al pari: 18-18. Poi succede di tutto e la MyCicero, più caparbia e fortunata, si avvantaggia: 19-18. Drews sbaglia due attacchi e da lì inizia il sorpasso marchigiano: si arriva sul 23-20 con Pesaro che ne ha decisamente di più. Legnano ci prova, Olivotto su Mingardi ci riesce e stampa il muro del 25-22 e del 2-1 per la MyCicero. 

La Sab inizia la quarta frazione sapendo di dover recuperare e con Degradi e Mingardi parte con lo sprint. La MyCicero subisce per qualche punto e poi si fa di nuovo sentire: 11-9 per Pesaro. Poi Pesaro scappa e a Legnano non rimane altro che cercare di rincorrere. Le Aquile ci riescono bene fino a un certo punto, poi le marchigiane mettono la freccia e vanno a vincere: 25-21 e 3-1 nel conto dei set.

Sab Legnano-MyCicero Pesaro 1-3  (25-18, 20-25, 22-25, 21-25)

Legnano: Caracuta 1, Newcombe 13, Ogoms 6, MIngardi 21, Degradi 13, Pencova 9, Lussana (L), Degradi 13, Lussana (L), Cumino, Martinelli, Cecchetto (L),  Drews 3. Ne Bartesaghi, Coneo. All. Pistola

 Pesaro: Cambi 1, Bokan 12, Olivotto 12, Van Hecke 13, Nizetich 17,  Aelbrecht 9, Ghilardi (L), Bussoli, Arciprete. Ne Baldi, Carraro, Lapi. All. Bertini.

Arbitri: Giorgio Spinnicchia e Alessandro Tanasi

Note: spettatori 850. SAB: battute vincenti 4, battute sbagliate 7, attacco 37%, ricezione 69%-47%, muri 9, errori 25. Pesaro: battute vincenti 5, battute sbagliate 7, attacco 33%, ricezione 63%-47%, muri 5, errori 20.

 Mvp: Nizetich

Premio Il Giorno: Olivotto.