
La figura di Giuseppe Zamberletti (nella foto) è stata celebrata al Senato della Repubblica. L’onorevole varesino, scomparso due anni fa (era nato nel 1933), è stato ricordato ieri in occasione di un convegno promosso dal senatore Alessandro Alfieri. "Mi lega un affetto profondo a Zamberletti – ha detto Alfieri – quando ero bambino lo vedevo a casa mia perché era legato a mio padre. Aveva una grande umanità, ho iniziato a respirare politica ascoltandolo". Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha ringraziato il padre della Protezione civile per le sue tante opere a favore della collettività.
"Il suo – ha detto – era un sorriso pacifico, preoccupato solo di far bene, laborioso e calmante". L’ex senatore Antonio Tomassini ha ricordato invece i tanti anni di esperienza comune in politica. "Una persona che ha lasciato una grande eredità umanitaria e pratica – ha detto – un esempio da riscoprire". Presente anche il sindaco di Varese Davide Galimberti.
"Zamberletti è stato una figura illuminata del nostro Paese, che ha esibito per tutta la sua carriera politica uno stile fatto dal rigore e dal grande lavoro che lo ha sempre contraddistinto". Nell’occasione è stato presentato anche il libro "La luna sulle ali. La Protezione civile, il ritratto di un’epoca" di Gianni Spartà e Lorenzo Alessandrini. Un volume dedicato alla vita e alla carriera dell’onorevole varesino.
Lorenzo Crespi