
Sindaci ed assessori partecipanti
Cerro Maggiore (Milano), 9 novembre 2016 - Sarà finanziato anche per il prossimo anno, da Regione Lombardia, il progetto Network Antiviolenza Ticino Olona 2 per consolidare e potenziare i servizi di prevenzione e contrasto della violenza di genere. Questo è l’obiettivo del progetto nato dal lavoro di rete dei 51 comuni degli ambiti distrettuali di Legnano, Magenta, Castano Primo e Abbiategrasso, con capofila il Comune di Cerro Maggiore. L’incontro, avvenuto a Magenta, fra i rappresentanti dei Piani di Zona e delle amministrazioni del territorio. Presenti, oltre alla responsabile istituzionale Piera Mercedes Landoni (Cerro Maggiore), gli assessori Simone Lonati e Marzia Bastianello (Magenta), Giampiero Colombo (Legnano), Graziella Cameroni (Abbiategrasso), Sabrina Galera (Castano Primo), Monica Frontini (Vittuone), Lia Ferrari (Bareggio) Adriana Carnazzola e Illuminata Zappino (Arluno), Giambattista Bergamaschi, Barbara Giussani e Claudia Olgiati (villa Cortese).
"Il progetto, in continuità con il precedente – hanno sottolineato gli amministratori – si arricchisce e fa fare ai servizi di contrasto alla violenza di genere sul nostro territorio, un ulteriore salto di qualità, con nuove figure professionali e il potenziamento delle procedure di rete, sinonimo di maggiore sicurezza per le vittime”. La seconda edizione “ Network Antiviolenza Ticino Olona 2”, che vede un contributo regionale di 87.209 euro ed un riconoscimento del lavoro svolto dalla Rete, prevede la diffusione e il consolidamento delle attività della Rete e dei due Centri Antiviolenza.