
di Giovanni Chiodini
Traffico paralizzato attorno al vecchio ospedale. Ancora ieri mattina molte le auto ferme a bordo strada lungo il Sempione in attesa di procedere, lentamente, sino al punto di prelievo dei tamponi. Sul posto le pattuglie dei vigili hanno cercato di evitare che si creassero dei veri e propri blocchi. Gli stessi vigili informavano gli utenti in coda che da ieri era attivo anche il nuovo punto tamponi a Rho-Fiera, con 12 linee di tamponaggio e una capacità di 3.500 tamponi al giorno. L’Asst ha nel frattempo reso noto a chi è consentito l’accesso ai punti tamponi di Legnano e di Abbiategrasso. Possono recarsi solamente le persone sintomatiche con prenotazione del medico di base, dell’Ats e con ricetta, le persone in fine isolamento (con la prenotazione inviata da Ats) e le persone che rientrano da soggiorni all’estero (con il provvedimento di quarantena di Ats).
I sintomatici e chi è a fine isolamento possono anche effettuare i tamponi da privati accreditati, dai medici di medicina generale o ai punti tampone massivi. Le persone che hanno avuto contatti stretti o che sono in sorveglianza scolastica devono rivolgersi alle farmacie. I centri di Legnano e Abbiategrasso sono operativi tutte le mattine sino a mezzogiorno. Ad Abbiategrasso - dopo le numerose segnalazioni di disagio per le persone che devono attendere in coda, all’esterno della palazzina ospedaliera deputata - il centro tamponi sarà aperto anche nel giorno di sabato, dalle 9 alle 12, dal 15 gennaio prossimo. A giorni Ats Città Metropolitana dovrebbe autorizzare aperture di nuovi centri tampone in diversi comuni della zona. Nei giorni scorsi Ats ha chiesto a tutti i sindaci la disponibilità a poter organizzare dei punti tampone comunali, coinvolgendo i medici di medicina generale, le farmacie ed eventualmente gli erogatori sanitari o sociosanitari autorizzati del proprio territorio.
"A fronte di questa richiesta – comunica il direttore generale Walter Bergamaschi - abbiamo raccolto disponibilità da diversi sindaci che contiamo possano concretizzarsi nei prossimi giorni". Per la nostra zona, in particolare, risposte positive sono giunte dai sindaci di Bareggio, Bernate Ticino, Corbetta e Sedriano. Sedriano ha individuato anche uno spazio appropriato. Marco Ballarini, sindaco di Corbetta, ha proposto diversi punti dove poter effettuare i tamponi: la palestra delle elementari (fino alla ripresa delle lezioni), il parco della villa Pagani e l’ambulatorio distaccato presso la Farmacia Comunale 2.