REDAZIONE LEGNANO

Nerviano, Torre littoria festeggia 80 anni, via ai festeggiamenti

Entrata in funzione nel 1934, lo storico edificio è divenuto il simbolo del paese di Christian Sormani

La Torre littoria in una foto d'epoca

Nerviano, 14 novembre 2014 - Eretta negli anni '30, inaugurata il 12 novembre del 1933 ma entrata in funzione nel 1934, la Torre littoria di Nerviano rappresenta più di ogni altra costruzione, il simbolo del paese e da domani la città prepara i festeggiamenti. "Abbiamo organizzato una vera e propria festa per domenica 16 novembre - spiega Sergio Parini, ex sindaco e membro del comitato organizzatore -. A partire dalle 9 di domenica inizieranno le visite sulla torre a gruppi di 15 persone. Ricordiamo però che potrà salire sulla torre solo chi si sarà pre-iscritto la sera prima". Sabato 15 novembre alle 21 nella sala del Bergognone è prevista una serata storico-culturale in cui interverranno l’assessore Marcucci, l’architetto Rimoldi, il professore Fabio Pravettoni e Sergio Parini, al termine della quale ci si potrà iscrivere alle visite guidate della domenica.

Durante la serata la pasticceria Bontà e il bar Stazione offriranno un piccolo rinfresco. "La scorsa estate abbiamo sottoposto all’amministrazione comunale, un progetto chiamato appunto "Festa della Torre” - spiega il portavoce del comitato organizzatore della festa, Fabio Pravettoni -. Così in queste ultime settimane abbiamo lavorato con l’assessore Marcucci e con l’ufficio cultura per concretizzare quel progetto. Un progetto interessante che prevede la collaborazione tra diverse associazioni fra cui Anabasi, il circolo culturale Il Cenacolo, la pasticceria Bontà e il Bar Stazione". La torre è il simbolo per eccellenza della città di Nerviano. Non a caso un famoso proverbio dialettale recita: "Quadra l’è la torr, quadraa hinn i or e quadraa hinn anca lor” riferito alla nomea degli abitanti, definiti "Co quadar", ovvero teste quadrate, attaccati alle tradizioni e alle idee.