
La stazione mobile
Abbiategrasso (Milano), 9 settembre 2015 - Sono delle super-car di nuova generazione e servono a mantenere la sicurezza in città. I paragoni con la serie televisiva degli anni '80 si possono sprecare ma questi mezzi sono davvero dotati di tecnologie all'avanguardia che permetteranno alla polizia locale di Abbiategrasso di lavorare in piena efficienza. Le due auto e la nuova stazione mobile sono state presentate martedì mattina al castello Visconteo di Abbiategrasso. Moltissime le dotazioni, comprese di alcuni sofisticati software che verranno consegnati prossimamente. Dalla <cellula di sicurezza> che isola chi sta seduto sul sedile posteriore dagli agenti, alla strumentazione che permette di rilevare dati anagrafici e fedina penale di un conducente in pochi attimi, fotografando la targa dell'auto. In un istante è perfino possibile sapere se chi guida è in regola con l'assicurazione. Saranno tempi bui per chi non rispetta le regole. Una delle auto sarà destinata al comando di Ozzero. I Comuni di Abbiategrasso e Ozzero si sono potuti permettere queste nuove dotazioni grazie ad un bando di Regione Lombardia. Il costo dei mezzi si aggirava intorno ai 120 mila euro; di questi il 70 per cento è stato coperto dal finanziamento regionale. Era dal 2009 che la polizia locale di Abbiategrasso non rinnovava il parco auto.