REDAZIONE LEGNANO

Agli incroci del Sempione arrivano i semafori Led

Parabiago, i primi saranno installati entro fine anno

Un impianto semaforico

Parabiago (Milano), 25 settembre 2015 - Nuovi semafori a led, conto alla rovescia semaforico sul Sempione e impianto di rilevazione sul sottopasso ferroviario. Tante novità per la città di Parabiago, illustrate direttamente dal sindaco Raffaele Cucchi che ha spiegato: «L’illuminazione a led è sicuramente più efficiente dal punto di vista energetico, ha una durata maggiore, ma soprattutto è più sostenibile.

Durante i sopralluoghi effettuati con la Polizia locale è emersa la necessità di intervenire sull’illuminazione semaforica, ma anche di installare un avvertimento visivo presso il sottopasso di via Matteotti in caso di allagamento ed evitare, in questo modo, spiacevoli incidenti. L’utilizzo della luce a led è venuto di conseguenza come adeguamento tecnologico volto al risparmio energetico». Quindi entro la fine del 2015 tutti i semafori della città funzioneranno con luce «Light-Emitting Diodes». A stabilirlo è stato un provvedimento comunale che intende rivisitare tutta le segnaletica luminosa di Parabiago compreso l’impianto di rilevazione dello stato di allagamento del sottopasso ferroviario di via Matteotti. Una zona che è da anni soggetta a pericolosi allagamenti duranti i temporali o i fenomeni atmosferici più intensi.

Sul banco degli interventi futuri anche il rifacimento completo dell’impianto semaforico sul Sempione, angolo via Mameli e Manara, con il posizionamento di una centralina a otto fasi ed il dispositivo di count down sul giallo. Si tratta del secondo del genere nel Legnanese. Il primo è stato messo a San Giorgio. Un segnale che, quando scatta il rosso o il verde, inizia a contare a ritroso per trenta secondi dando bene la cognizione del tempo a chi arriva all’incrocio e per ridurre il rischio incidenti.

di Christian Sormani