Cuggiono (Milano), 5 aprile 2019 - Primavera. Tempo di sagre e di fiere. A Cuggiono domenica verrà proposta la 24a edizione della Sagra di Primavera, con manifestazioni ed eventi che si svolgeranno a villa Annoni e nelle vie centrali del paese (dove ci saranno le bancarelle con diversi generi, alimentari, di vestiario ma anche piante e fiori, ed anche i negozi del paese saranno aperti esponendo la propria merce). In queste stesse vie alle 10,30 ci sarà la sfilata delle majorettes della Pro loco di Ossona accompagnati dalle note del corpo musicale Santa Cecilia. Le majorettes si esibiranno in piazza San Giorgio, in piazza della Vittoria e in piazza San Maurizio. In villla Annoni ci saranno gli stand delle associazioni locali. Nelle sale a piano terra della villa il gruppo artistico Occhio presenterà la mostra fotografica "Le Quattro Stagioni del Parco". In altri locali saranno esposte costruzioni realizzate con i Lego, realizzate da Il Mattoncino di Legnano, e modelli navali dell’associazione Navimodellisti Valle Olona. Nel chiostro ci sarà il mercato contadino di prodotti biologici e a chilometri zero. L’associazione La Coccinella e il gruppo Work in Progress organizzeranno il pranzo, previsto dalle 12.30 nella sala Porticato. Verrà proposto un menù con i sapori della Valtellina a base di bresaola, polenta con salamina, tris di formaggi e dolce tipico valtellinese. E’ possibile anche l’asporto. Gli eventi del pomeriggio saranno concentrati nel parco, con le manifestazioni curate da ‘I Falconieri di sua Maestà’ dalle 14. L’associazione, dopo le dimostrazioni di volo dei rapaci, curerà il ‘Battesimo del guanto’: i volontari tra il pubblico potranno interagire con questi splendidi animali, sotto lo sguardo attento dei falconieri. Sempre nel parco, dalle 16 verrà proposto il concerto "Note di Primavera" a cura del corpo musicale Santa Cecilia. Una fiera è prevista anche a Castano Primo nella giornata di lunedì, nella piazza centrale del paese e nelle vie limitrofe. Da mattina a sera spazio alle bancarelle.
A Corbetta la musica e il teatro la faranno da padrone in questo fine settimana. Domani mattina dalle 11 in biblioteca verrà proposto un evento dedicato al jazz: ai partecipanti verrà proposto l’ascolto delle raccolte di musica jazz che sono custodite in biblioteca. Domenica invece ci sarà la prima tappa dell’evento Blues in cascina. L’appuntamento è all’agriturismo della Cascina Conta, in strada Preloreto, dove dalle 18 si esibiranno Danny e i Twin Flyers (ingresso gratuito). Ci sono però solo 50 posti a sedere, pertanto chi non vuol perdere questo spettacolo si deve prenotare telefonando al 340.2728610. Dopo il concerto per chi vuole c’è la possibilità di cenare in agriturismo. Per il teatro la proposta di questo fine settimana è della Scuola senza Frontiere che domani sera nel salone Paolo VI di via Verdi proporrà lo spettacolo dal titolo "Sguardi di umanità", con la regia di Ciridì. Nella giornata di domenica ci sarà, in mattinata, la "Giornata del verde pulito" con la raccolta dei rifiuti abbandonati nelle aree verdi, parchi e fontanili corbettesi. Sempre di mattina è previsto il raduno delle auto 4x4 a cura dell’associazione Dune Fuoristrada di Legnano. I partecipanti, dopo il raduno, faranno un giro tra i loro mezzi lungo le strade della cittadina, alla ricerca di angoli densi di storia e arte. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto per l'allestimento dell'area giochi per bambini dobe ha la sede il comitato La Pobbia. Nel pomeriggio è invece programmata la festa del quartiere Isola Bellaria (parcheggio di via Risorgimento) con animazioni dalle 14 alle 19. Nell’occasione il Comitato di quartiere raccoglierà idee su temi vari (gli anziani nel quartiere, la manutenzione e la tutela delle aree verdi, viabilità e trasporto urbano) da presentare all'amministrazione. È prevista l’animazione per bambini, truccabimbi, zucchero filato, gonfiabile, e uno stand informativo sull’attività svolta con la contestuale raccolta di adesioni al comitato.
Per una settimana Albairate diventerà il paese dell’arte. A cominciare da domani quando, alle 15, nella Biblioteca civica "Lino Germani" in Corte Salcano (via Cesare Battisti), sarà inaugurata la prima edizione di "Culturarte", una mostra collettiva di pittori, scultori e scrittori albairatesi (nativi, residenti presenti o passati) che si protrarrà fino al prossimo 13 aprile e sarà visitabile durante gli orari di apertura. Partecipano a questa iniziativa i pittori Aldo Cazzulani, Giacomo Cipressi, Giovanni De Paoli, Giorgio Della Fiorentina, Eliana Gregori, Piera Masperi, Armando Munerato, Lorenzo Oldani, Giovanni Pirovano, Chiara Soffientini e gli scrittori Domingo Antonio Grollino, Giuseppe La Barbera, Marta Oldani, Paolo Giovanni Sartori e Luigi Zappa. All’evento inaugurale partecipa l’illusionista Michael Timaco. L’evento stesso verrà diffuso attraverso Radio City Bar di Abbiategrasso. La mostra potrà essere visitata negli orari di apertura della biblioteca. | | | |