
A Cerro Maggiore è stata confermata la Sagra di San Bartolomeo
Cerro Maggiore (Milano) - Molti Comuni, di fronte alla difficoltà di far rispettare le norme per il green pass, hanno preferito anche quest’anno rinunciare alle tradizionali fiere e feste d’estate. Sono così saltate la fiera di San Fermo di Nerviano e quella di San Rocco a Magenta. Troppo ampia l’area da controllare, tanti i punti di ritrovo e numerosissimi gli accessi per poterli presidiare con personale adeguato alla verifica dei documenti. Ma c’è chi invece questa sfida se la vuol giocare. A Cerro Maggiore è stata confermata la Sagra di San Bartolomeo, in programma dal 27 al 30 agosto in frazione Cantalupo. Vi si accederà con un braccialetto apposito, che verrà rilasciato dagli organizzatori. Braccialetto che permetterà alle persone di non esibire il Green Pass ogni qual volta accederà ad una giostra, parteciperà agli eventi o passeggerà tra le bancarelle. "È un fatto chiaro ed inequivocabile che per fiere, sagre e parchi divertimento il green pass sia assolutamente obbligatorio. Per questo - afferma il sindaco Nuccia Berra - abbiamo pensato ad un modo semplice per garantire i controlli della Polizia locale e soprattutto una maggiore tranquillità per i cittadini. E’ da questo presupposto che è nata l’idea del braccialetto per chiunque voglia accreditare spontaneamente il proprio green pass".
Immediate le polemiche sui social da chi contesta i Green Pass e ora anche questo ulteriore provvedimento. "Ribadisco che non sarà un obbligo avere il braccialetto per venire in Fiera ma con il braccialetto non sarà necessario mostrare il green pass ad ogni controllo, perché gli organizzatori vi riconosceranno - chiarisce il sindaco -. Io sono fermamente convinta che abbiamo fatto la scelta giusta ad andare avanti. Solo pensare di sospendere la sagra di San Bartolomeo sarebbe stata una sconfitta per tutti". "Le polemiche in questi momenti hanno poco senso. Noi dobbiamo applicare le leggi, perché criticarle non porta nessun risultato. Sono sicura che la voglia di ritornare a festeggiare prevalga su tutto, come avvenuto ad inizio agosto per la Fiera di Cerro. Le tradizioni ed il senso di comunità della Sagra di Cantalupo sapranno coinvolgerci e il ricco calendario di eventi proposti dal circolo culturale Il Campanile farà il resto". La sagra inizierà con una serata di musica in piazza Don Carlo Bianchi, mentre sabato sera è previsto il concerto del corpo musicale cittadino. Domenica spazio alla tradizionale Fiera delle Merci con le bancarelle posizionate sulle vie San Bartolomeo e Risorgimento. Nel corso della giornata ci saranno momenti di intrattenimento per bambini in piazza Don Bianchi e spettacoli fino a sera. La fiera proseguirà anche nella giornata di lunedì. Per tutti i giorni della sagra ci sarà il luna park.