DAVIDE GERVASI
Cronaca

Il Rugby Parabiago conferma: Il Sound Festival si sposterà altrove

Le voci si rincorrevano da settimane ed ora arriva la conferma degli organizzatori: "Stiamo vagliando con le Amministrazioni comunali del Legnanese le location alternative"

Il pubblico del Rugby Sound

Parabiago (Milano), 22 dicembre 2016 - "La dimensione e l’affluenza di pubblico raggiunta ci costringe, nostro malgrado, a cercare una location alternativa, cosa che stiamo vagliando in questi giorni con le Amministrazioni comunali del territorio": la società del Rugby Parabiago ha confermato in queste ultime ore le voci che circolavano da giorni ovvero che il famoso Sound Festival non si terrà più nel campo Venegoni-Marazzini di Parabiago e che si sta seriamente prendendo in considerazioni la possibilità di spostarlo fuori dalle mure parabiaghesi.

Nessuna polemica però con l'Amministrazione comunale di Parabiago: "La priorità del club è quella di fare diventare il centro sportivo “Venegoni-Marazzini” una vera e propria “Citta’ del rugby”, aperta a tutti per 365 giorni all’anno e di fornire un campo sicuro ad uso intensivo dei nostri 749 tesserati. L'Amministrazione di Parabiago, che ringraziamo per il sostanzioso contributo a tutela del nostro sport, ha compreso la nostra necessità e l’ha soddisfatta a pieno. Tutto questo, sfortunatamente, si scontra con le esigenze del “Rugby Sound festival”. Continuare a effettuare l'evento all’interno della struttura vorrebbe dire sacrificare altre attività quali, ad esempio, il camp estivo e porre a repentaglio l'integrità del centro stesso".

Da qui appunto la necessità di spostarsi altrove e dal momento che a Parabiago non vi sono altre location idonee a una simile manifestazione, non resta che cercare una nuova cornice in altri Comuni della zona. Si stanno rincorrendo così ipotesi da settimane e che parlano delle più disparate sedi che ospiterebbero la famosa dieci-giorni (tra giugno e luglio) a suon di eventi musicali live con artisti nazionali e internazionali. E ora prende sempre più piede l'ipotesi Legnano e precisamente nel campo retrostante al Castello o allo stadio Mari. Per il momento nessuna conferma (ma neppure smentita) arriva da Palazzo Malinverni e dagli organizzatori se non appunto che il Rugby Sound emigrerà altrove: dalla Città della Calzatura a quella - con ogni probabilità - del Carroccio.