REDAZIONE LEGNANO

Il progetto legalità porta a scuola i robot anti-bullismo

Il robot Thymio ha riprodotto comportamenti di bullismo e prevaricazione stimolando i ragazzi ad osservare

I genitori delle scuole Medie

San Vittore Olona, 2 giugno 2017 - Nuova tappa per il progetto legalità voluto dall’amministrazione comunale di San Vittore Olona per i ragazzi delle scuole cittadine. Nell’ambito dell’open day “Un pieno di legalità”, con la collaborazione della cooperativa stripes, accanto alle prove di evacuazione organizzate insieme alla protezione civile del territorio sono stati organizzati dei veri e propri laboratori a cui hanno partecipato i ragazzi delle scuole medie G. Leopardi insieme ai loro genitori, in un’ottica di condivisione delle esperienze e per una maggiore consapevolezza in famiglia.

I due laboratori avevano per titolo “Kit per Sbullonati” ovvero sculture parlanti robotica e bullismo e “Social Emoticons” emozioni in libertà, robotica e social network. Il primo laboratorio è stato sdoppiato in “Statue Parlanti” e “Robotica e Bullismo”. Statue Parlanti era un laboratorio esperienziale e recitativo per rappresentare simbolicamente un momento di bullismo. In robotica e bullismo invece è stato utilizzato il robot Thymio per riprodurre comportamenti e attori coinvolti in atti di bullismo. Il robot educativo con i suoi comportamenti schematizzati ha stimolato nei ragazzi una capacità di osservazione e uno spirito critico, nonché la consapevolezza delle conseguenze di un atto di prevaricazione. Il sindaco Marilena Vercesi ha commentato: "Questa esperienza con i piccoli robot è stata davvero molto interessante; sono stati posizionati come in un ring e hanno simulato i diversi comportamenti di bullismo, le varie casistiche e approcci. I ragazzi hanno potuto prima assistere a questa simulazione poi hanno replicato fisicamente le stesse scene per comprendere quali emozioni suscitassero in loro. La consapevolezza nei ragazzi è fondamentale per far sì che il fenomeno regredisca fino a scomparire".