
Tigre in un circo cinese in una foto di repertorio (Olycom)
Magenta (Milano), 13 ottobre 2015 - Protesta in via Crivelli nel pomeriggio di domenica a Magenta. Motivo: la presenza del Circo di Barcellona che staziona in quell’area. Circo mal gradito ai volontari dell’associazione Eco Animale, che si sono armati di megafono per poi piazzarsi a bordo strada richiamando l’attenzione dei passanti a suon di slogan.
«Siamo tornati davanti al circo che utilizza animali per sensibilizzare la gente su cosa si cela dietro quello che apparentemente sembra un semplice spettacolo», hanno detto gli attivisti. Soltanto alcuni mesi fa organizzarono una protesta analoga a Vittuone, sempre contro un circo che stazionava in zona. A nulla valgono le rassicurazioni dei circensi pronti a garantire l’assoluto benessere degli animali impiegati nelle esibizioni in programma in questi giorni.
«Lo sfruttamento, le violenze fisiche e psicologiche e la prigionia che gli animali sono costretti a subire sono inaccettabili – concludono gli animalisti –. Per questo chiediamo di non entrare a visitare circhi con animali perché questo significa finanziarli, ma di sostenere e dare spazio ai veri artisti circensi quali giocolieri, acrobati, maghi, equilibristi e mangiafuoco che fanno delle proprie capacità e del proprio lavoro la vera arte».
di Graziano Masperi